Campo Imperatore si veste di viola: lo spettacolo dei crocus in fiore

Ogni primavera, Campo Imperatore si trasforma in un incanto viola grazie alla spettacolare fioritura dei crocus. Un fenomeno naturale che attira escursionisti e amanti della montagna da tutta Italia.
Crocus in fiore a Campo Imperatore

Se fino a poche settimane fa i grandi prati di Campo Imperatore erano ancora ricoperti delle ultime nevi, sono bastati pochi giorni di sole per regalarci lo spettacolo dei Crocus in fiore. In questi giorni sono infatti molti gli appassionati di montagna che salendo agli oltre duemila metri di quota dell’altopiano del Gran Sasso possono ammirare dal vivo uno degli spettacoli naturali più affascinanti della stagione: la fioritura del Crocus. Tappeti di fiori lilla e viola, che sbocciano proprio a ridosso dei residui di neve in fusione, stanno trasformando la piana in un paesaggio quasi fiabesco.

 

I Crocus

Campo Imperatore, spesso definito il "Piccolo Tibet d'Abruzzo", si trasforma grazie alla fioritura dei Crocus. Sbocciano su terreni umidi appena la neve inizia a fondere, creando distese viola che contrastano con il bianco delle cime ancora innevate. 

Secondo la mitologia greca questo è un fiore ricco di simbolismo: il giovane Crocus, amante del dio Ermes, fu trasformato in fiore dopo una tragica morte, simboleggiando l'amore impossibile e il desiderio. Inoltre, la sua capacità di sbocciare in condizioni difficili lo rende emblema di forza e resilienza.

Appartenenenti alla famiglia delle Iridaceae, i Crocus sono noti per la loro forma slanciata e i colori vivaci che spaziano dal lilla al viola, ma che possono includere anche tonalità bianche o gialle. Molti li associano allo zafferano, non a caso: alcune varietà di Crocus, come il Crocus sativus, producono infatti gli stimmi utilizzati per ricavare la preziosa spezia. Quelli che però fioriscono spontaneamente sull'altopiano abruzzese appartengono a specie non commestibili, motivo per cui vengono comunemente chiamati “falso zafferano”. Oltre al loro valore ornamentale, i Crocus sono anche un importante indicatore ecologico, in quanto fioriscono solo in ambienti ancora relativamente incontaminati.