Canada: Eynard, Meliffi, Bacci e Bittelli aprono "L'Oro dello Yukon"

I quattro alpinisti hanno aperto una nuova via di 400 metri sulle pareti nella zona di Fairy Meadows. Nonostante il meteo incerto, la spedizione procede con entusiasmo e nuovi obiettivi.

A una decina di giorni dalla partenza arrivano le prime, positive, notizie dalla spedizione nelle remote terre del Parco Nazionale della Riserva Nahanni che vede protagonisti Dario Eynard e Giacomo Meliffi del CAI Eagle Team, insieme al Ragno di Lecco David Bacci e a Enrico Bittelli, giovane da poco selezionato per la seconda edizione del progetto CAI Eagle Team.

La spedizione, supportata dal Club Alpino Italiano, era partita dall'Italia lo scorso 20 luglio, con meta il Canada. Da qui, dopo essere arrivati al campo base di Fairy Meadows il 26 luglio, dopo cinque giorni di cammino i quattro alpinisti hanno subito iniziato a esplorare le pareti della zona. “Sono impressionanti, ma soprattutto è incredibile quanto questo posto sia isolato dalla società” ci racconta Dario.

Nonostante le condizioni non fossero perfette - “Il meteo non è mai estremamente sereno e in tarda giornata piove sempre” - sono comunque riusciti a raggiungere un primo ambizioso obiettivo.
“Dopo una prima arrampicata al Cirque, sulla via Riders on The Storm, appena sopra Fairy Meadows, che abbiamo dovuto abbandonare a causa della pioggia, abbiamo utilizzato i due giorni successivi per aprire una nuova via sul Middle Huey Spire. Si chiama 'L’Oro dello Yukon'. Sono circa 400 metri di salita con difficoltà di 6c e A3. Sono state giornate intense, ma questo posto ci ha concesso le giuste ore per portare a termine il nostro progetto e raggiungere la vetta. Arrivati in cima, siamo rimasti affascinati dalla vista del fiume Nahanni in lontananza. Ci ha fatto ricordare che siamo solo all’inizio della nostra avventura. Siamo tutti entusiasti della salita e abbiamo ancora qualche giorno davanti a noi per pensare ad altri obiettivi, meteo permettendo”.