Catania pronta ad accogliere l’Assemblea nazionale dei Delegati del CAI

Per la prima volta in Sicilia, l’appuntamento annuale del Cai. In agenda l’elezione della Presidenza, le premiazioni e i temi chiave per il futuro dell’associazione
Catania con, sullo sfondo, l'Etna © Wikimedia Commons

Domani, sabato 24 maggio, si apriranno a Catania i lavori dell’Assemblea nazionale dei Delegati del Club alpino italiano, che per la prima volta nella sua lunga storia si tiene in Sicilia. La città etnea ospiterà oltre 500 delegati in rappresentanza delle 521 Sezioni del Cai sparse su tutto il territorio nazionale.

L’Assemblea, che si svolgerà presso l’area congressuale del Centro fieristico “Le Ciminiere”, si concluderà domenica 25 maggio. Al centro dei lavori ci sarà l’elezione del Presidente generale e di un Vicepresidente: sia il Presidente in carica Antonio Montani sia la Vicepresidente Laura Colombo sono al termine del primo mandato triennale e risultano rieleggibili.

Nella giornata di sabato si terranno anche alcuni momenti particolarmente significativi per la vita associativa del Cai: tra questi, la proposta di nomina a Socio onorario di don Luigi Ciotti, che interverrà di persona, e la consegna delle Medaglie d’Oro del Cai.
Sempre sabato, spazio anche alla premiazione del Riconoscimento Paolo Consiglio, conferito annualmente dal Club alpino accademico italiano a spedizioni alpinistiche giovanili di particolare valore esplorativo o tecnico.

Domenica mattina sarà invece il momento della Relazione annuale sullo stato del Cai, illustrata dal Presidente Montani, e della discussione su progetti strategici come l’attività del Cai Eagle Team e le politiche ambientali ed estere dell’associazione.

L’organizzazione dell’evento è affidata alla Sezione Cai di Catania, che celebra nel 2025 un importante traguardo: 150 anni dalla fondazione, un secolo e mezzo di impegno per la cultura della montagna nel cuore del Mediterraneo.

Un fine settimana di confronto, visione e condivisione, che pone la Sicilia al centro della vita associativa del Club alpino italiano.

 

Fonte: Ufficio Stampa CAI