Cerca riparo dalla grandine: muore sulla ferrata delle Pyramides Calcaires

L'amico che era con lui si è sentito sfiorare, ma quando si è girato non c'era già più
Il corpo dell'alpinista è stato recuperato in elicottero © Soccorso alpino valdostano

Stava cercando riparo dalla grandine l'alpinista piemontese di 41 anni morto oggi pomeriggio (7 agosto 2024) precipitando dalle Pyramides Calcaires, vette gemelle ai piedi del Monte Bianco, nell'alta Val Veny. A raccontare il dramma è stato l'amico che era con lui, un trentunenne, piemontese anche lui.

Dopo aver raggiunto la vetta, i due avevano iniziato la discesa, quando sono stati sorpresi da un temporale. Quando ha cominciato a grandinare, hanno deciso di fermarsi e accovacciarsi a terra, per ripararsi. Nel farlo, si sono slegati. A un certo punto, ha riferito l'amico, si è sentito sfiorare da dietro, si è girato e ha visto che l'amico non c'era più. Ha guardato nel vuoto, avvistando lo zaino, e ha dato l'allarme ai soccorritori.

Sul posto sono intervenuti, in elicottero, i tecnici del Soccorso alpino valdostano e del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Entrèves. Sono stati loro ad accertare l'avvenuta tragedia, e a recuperare il corpo del quarantunenne, residente a Tollegno (Biella).