Connor Herson su El Capitan: libera la “Triple Direct” e sale "The Nose" in un giorno

In soli tre giorni, il giovane americano ha realizzato due salite storiche firmando la prima libera della “Triple Direct” e un record su “The Nose” senza cadute.

In appena tre giorni, il 22enne Connor Herson, studente di Stanford e astro nascente dell’arrampicata americana, ha compiuto due salite che lo proiettano definitivamente tra i grandi: la prima salita libera della “Triple Direct” sull’El Capitan e, pochi giorni dopo, la libera in giornata della mitica “The Nose”, senza cadute e in un tempo di 9 ore e mezza.

“Che viaggio è stato” scrive Herson nel suo post su Instagram, annunciando la riuscita della Triple Direct. “Sono stati sei anni di tentativi, cadute e attese. Nel 2019 ero arrivato dolorosamente vicino - due volte - ma sono volato via da una delle ultime prese facili”.

La “Triple Direct” è un link-up che unisce tratti di tre itinerari storici (“Salathé Wall”, “Muir Wall” e “The Nose”) conservandone i passaggi più celebri e tecnicamente impegnativi, come il “Great Roof” e il famigerato “Changing Corners”.
“Questa via mi è rimasta in testa più di qualsiasi altra della Yosemite Valley” ammette Herson. Dopo tre anni di pausa forzata, tra pandemia, incendi e l'università, è tornato a provarla nella primavera 2025. “Tornare su Changing Corners era intimidatorio. Sono circa 15 centimetri più alto di allora, non ho più il fisico di un ragazzino e dovevo reimparare tutto da zero. Ogni singolo movimento è stato diverso da come lo ricordavo”.

Durante un tentativo di tre giorni, a inizio ottobre, Herson è finalmente riuscito a concatenare tutti i tiri in libera. “Quando ho chiuso la via, ho sentito che significava moltissimo per me” ha scritto. “Grazie a mio padre per il suo sostegno infinito, e scusa per averti fatto risalire la parete così tante volte!”.

 

Tre giorni dopo, su “The Nose”

Nemmeno il tempo di riposare e, tre giorni più tardi, Herson ha deciso di tentare “The Nose”. “Doveva essere solo una giornata di ricognizione, una salita ‘libera quanto possibile’” racconta. “Ma quando ho superato il Great Roof alle otto del mattino, ho capito che poteva essere il giorno buono”.

Lo è stato: Herson è arrivato in cima senza alcuna caduta, diventando il terzo arrampicatore nella storia (dopo Lynn Hill, nel 1994 e Tommy Caldwell, nel 2005) a completare la via in libera in un solo giorno. E lo ha fatto in un tempo record, circa un’ora e mezza più veloce di Caldwell. “Non avrei mai immaginato di superare Changing Corners al primo colpo, e che mi sarebbe sembrato persino più facile del solito!” ha commentato con entusiasmo.

Cresciuto ai piedi di El Capitan, Herson è figlio di Jim Herson, anche lui climber e protagonista di molte spedizioni. Ma la sua fonte d’ispirazione più grande resta Lynn Hill, pioniera della libera integrale dell’El Capitan. “Da ragazzo vedevo la salita in giornata di Lynn come uno dei più grandi traguardi dell’arrampicata” scrive. “Anche dopo aver liberato The Nose nel 2018, non riuscivo a immaginare di scalare tutti quei tiri in un solo giorno. Farlo è stata una delle giornate più divertenti e gratificanti della mia vita”.