Elezione Club Arc Alpin: Antonio Zambon nominato Vicepresidente

Venerdì e sabato sono stati giorni intensi per il Club Alpino Italiano, con incontri dedicati alla tutela dei ghiacciai e l'assemblea elettiva del Club Arc Alpin (CAA).
I partecipanti al meeting in sede centrale CAI a Milano

Il fine settimana è iniziato con l’incontro del board e una lezione del Prof. Marco Giardino dell’Università di Torino, Vicepresidente del Comitato Glaciologico Italiano, sulla glaciologia e la fusione dei ghiacciai. L’intervento si è concluso con la firma della sottoscrizione del Manifesto Europeo per una politica di gestione conservativa dei ghiacciai e delle risorse connesse. Questo documento, già presentato giovedì presso la Sala Napoleonica dell’Università di Milano alla presenza del Vicepresidente del CAI Giacomo Benedetti, segna un passo significativo nella tutela dell’ambiente alpino.

Sabato mattina si è poi tenuta l’Assemblea elettiva del Club Arc Alpin (CAA), alla quale ha partecipato il Presidente Generale del CAI Antonio Montani, presente per l’intera durata dei lavori. L’evento ha visto l’elezione all’unanimità di Barbara Ernst (DAV – Club Alpino Tedesco) come Presidente del CAA. Inoltre, Antonio Zambon, delegato del CAI, è stato eletto Vicepresidente, consolidando il ruolo dell’Italia all’interno dell’associazione. Sono stati nominati anche tre nuovi membri: Martina Pfeffer (OeAV – Club Alpino Austriaco) con funzione di tesoriere, Claude Nicati per il CAS svizzero e Martin Knapp per l’AVS Alto Adige Südtirol.

Durante l’assemblea sono state presentate le relazioni delle tre commissioni del CAA: “Alpinismo, formazione, sicurezza”, “Protezione della natura e pianificazione dello spazio alpino” e “Rifugi e sentieri”. L’incontro si è concluso con alcune modifiche statutarie, tra cui una che prevede una collaborazione strutturale con organizzazioni ombrello come EUMA e UIAA.