Erice sarà “Città Europea dello Sport 2027”: la soddisfazione del CAI Sezione di Erice

Il CAI Sezione di Erice celebra il riconoscimento del Comune di Erice come “Città Europea dello Sport 2027”, un traguardo che valorizza il territorio e premia il lavoro di squadra. Un successo collettivo che unisce sport, natura e comunità.

Grande orgoglio per il Club Alpino Italiano – Sezione di Erice, che esprime la propria soddisfazione per il prestigioso riconoscimento assegnato al Comune di Erice, proclamato “Città Europea dello Sport 2027” da ACES Europa.

Si tratta di un traguardo di rilevanza strategica sul piano sportivo, culturale e turistico, che valorizza il territorio ericino e ne affida la gestione e l’organizzazione di un importante evento a livello europeo. Un riconoscimento che premia l’impegno, la visione condivisa e la capacità della comunità locale di credere nei propri sogni e nel proprio potenziale.

Il CAI Sezione di Erice sottolinea come questo successo sia il risultato di un lavoro di squadra che ha coinvolto istituzioni, associazioni sportive e realtà del territorio. Un plauso particolare è rivolto all’Amministrazione Comunale di Erice e al team che ha elaborato il Dossier di candidatura, capace di costruire un progetto solido e inclusivo, grazie anche al coinvolgimento attivo delle associazioni sportive locali.

La Sezione ericina del CAI si dice fiera di aver sostenuto fin dall’inizio questo ambizioso percorso, contribuendo alla candidatura con una lettera di endorsement ufficiale e partecipando alle fasi di valutazione. In particolare, il sodalizio ha avuto l’onore di ospitare presso la propria Baita CAI la Commissione Tecnica di ACES Europa e il suo Presidente, durante la visita di ispezione dei dossier delle città candidate.

Durante l’incontro, la Commissione ha potuto apprezzare anche il valore sportivo e sociale del trekking e dell’escursionismo, pratiche che il CAI promuove da anni a Erice e in tutta la Sicilia occidentale attraverso progetti di montagnaterapia. Questa attività, che unisce movimento, benessere e inclusione, è da tempo una componente fondamentale del lavoro della Sezione, realizzata lungo il Sentiero Italia CAI e sulla rete sentieristica locale, secondo le buone prassi del CAI Centrale.

Per il CAI Erice, il riconoscimento europeo è un successo collettivo che rafforza il legame tra sport, ambiente e comunità, e che motiva a proseguire con entusiasmo nel percorso di promozione sociale e tutela del territorio, diffondendo i valori dello sport, della montagna e della sostenibilità.