Pubbliredazionale
Il Lazio non è solo Roma. È una regione straordinariamente ricca di paesaggi naturali: montagne, laghi vulcanici, cascate nascoste e parchi naturali che raccontano millenni di storia geologica e umana. Un vero tesoro per gli amanti dell’escursionismo, dove ogni uscita può diventare un viaggio tra natura e cultura.
Con Wikiloc, la piattaforma dedicata agli sport all’aria aperta, è facile scoprire nuovi percorsi e pianificare le proprie uscite con precisione. Grazie a mappe dettagliate, recensioni autentiche, tracce GPS scaricabili e navigazione offline, ogni escursione è più sicura e coinvolgente. L’ampia community di appassionati contribuisce ogni giorno con nuovi itinerari, consigli utili e aggiornamenti in tempo reale sui sentieri.
In questo articolo, ti proponiamo cinque itinerari selezionati tra i più suggestivi del Lazio, perfetti per immergersi nei suoi paesaggi unici, camminando con la sicurezza e l’ispirazione offerte da Wikiloc.
1 - Anello del Monte Autore da Campo dell’Osso
Un percorso ad anello di 10 km con circa 500 metri di dislivello positivo, nel cuore dei Monti Simbruini. Il sentiero parte da Campo dell’Osso e sale fino alla vetta del Monte Autore (1.853 m), offrendo viste spettacolari sull’Appennino centrale e sulla Valle dell’Aniene. Un’escursione perfetta in tutte le stagioni.
2 - Da Castel Gandolfo a Nemi lungo il bordo del Lago Albano
Un itinerario di 11,2 km tra boschi ombrosi e antiche strade romane, lungo il bordo del Lago Albano. Il percorso collega due borghi tra i più belli dei Castelli Romani, con splendide vedute sul cratere vulcanico e suggestioni storiche. Dislivello contenuto (circa 300 metri), adatto a tutti.
3 - Sentiero del Promontorio del Circeo
Per chi ama i panorami marini, questo itinerario di 7,8 km (dislivello 420 m) percorre il crinale del Promontorio del Circeo, tra Sabaudia e San Felice. Tra mare, cielo e macchia mediterranea, si cammina sui passi del mito di Ulisse. Il sentiero è impegnativo in alcuni tratti ma altamente suggestivo.
4 - Anello delle Cascate di Monte Gelato
Facile e adatto a famiglie, questo percorso di 6,3 km si snoda lungo il fiume Treja, nel Parco Regionale Valle del Treja. L’escursione attraversa ponticelli in legno, mulini antichi e le celebri Cascate di Monte Gelato, per un’immersione totale nella natura laziale.
5 - Da Filettino al Monte Viglio
Un’escursione impegnativa di 13,5 km con 950 metri di dislivello, ideale per escursionisti esperti. Il sentiero porta alla cima del Monte Viglio (2.156 m), una delle vette più alte del Lazio. Il panorama spazia dai Monti Ernici al Gran Sasso. Una sfida che ripaga ogni sforzo.
5 itinerari e molto altro!
Questi itinerari rappresentano solo un piccolo assaggio delle infinite possibilità escursionistiche che il Lazio ha da offrire. Per scoprire altri percorsi, approfondimenti tecnici e consigli utili, visita la sezione dedicata su Wikiloc:
Scarponi ai piedi, zaino in spalla: è il momento di partire alla scoperta del Lazio più autentico e selvaggio!