La ferrovia immersa nei colori dell'autunno
La ferrovia Vigezzina-Centrovalli
La ferrovia Vigezzina-Centrovalli
La ferrovia Vigezzina-Centrovalli
La ferrovia Vigezzina-Centrovalli
La ferrovia Vigezzina-CentrovalliC’è un momento, tra ottobre e novembre, in cui le montagne del Piemonte e del Canton Ticino sembrano accendersi. I boschi si tingono d’oro, le valli si coprono di un rosso tenue che vira al rame, e l’aria profuma di legna e castagne. È in questo scenario che parte il Treno del Foliage, la storica ferrovia Vigezzina-Centovalli, che collega Domodossola a Locarno in un percorso lento e panoramico. Un viaggio di poco più di due ore che attraversa foreste e colori restituendo al viaggio, in autunno, un senso più importante dell'arrivare.
La Vigezzina-Centovalli fu inaugurata nel 1923, un secolo fa, per unire le valli italiane e svizzere separate dalle montagne. Oggi attraversa 52 chilometri di boschi, gole e villaggi sospesi nel tempo, con 83 ponti e 31 gallerie che sembrano cucire la roccia come un filo d’argento.
Dal lato italiano la linea è gestita dalla Società Subalpina Imprese Ferroviarie (SSIF), mentre in Svizzera subentra la FART – Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi. Insieme custodiscono una delle tratte ferroviarie più affascinanti d’Europa, tanto che la guida Lonely Planet l’ha inserita tra i dieci viaggi in treno più belli del mondo. Ma non solo, perché quest'anno il New York Times ha inserito la ferrovia Centovalli tra i “cinque migliori viaggi autunnali d’Europa”, lodandone “i boschi di faggi dorati, i giardini in fiore di Locarno e le arcate gotiche di Domodossola”.
Il fascino del “foliage”
A rendere così affascinante questa tratta ferroviaria è l'autunno, che trasforma la strada ferrata in un palcoscenico naturale: le foreste di faggi e betulle che circondano la Valle Vigezzo e le Centovalli diventano una tavolozza vivente. Le carrozze diventano così un piccolo osservatorio panoramico da cui ammirare il paesaggio.
Chi parte da Domodossola può fermarsi in località come Santa Maria Maggiore, con le sue piazzette eleganti e il Museo dello Spazzacamino, oppure proseguire fino a Intragna, nel Canton Ticino, dove un campanile di pietra domina i tetti di ardesia.
Il biglietto del Treno del Foliage permette di salire a bordo per l’intera tratta tra Domodossola e Locarno, con la possibilità di una sosta intermedia. I treni circolano ogni giorno tra ottobre e novembre, con tariffe dedicate e sconti nei giorni feriali per chi sceglie di viaggiare fuori dai weekend più affollati.