Yannick impegnato su Founation's Edge © M. RauberLa notizia è ancora fresca: Nemmeno un mese fa, Yannick Flohé aveva flashato Foundation's Edge, il boulder gradato 8C/V15 a Fionnay, in Val de Bagnes, Svizzera. L'impresa è davvero notevole, perché con questa salita il venticinquenne tedesco è diventato il primo scalatore al mondo a salire un 8C boulder al primo tentativo. Incredibile ma vero, possiamo dirlo con certezza, anche perché è già stato pubblicato il video della salita, girato dall'arco Max Räuber.
Niente di eclatante a livello di riprese, un semplice uncut della sequenza, ma d'altronde non c'è assolutamente bisogno di effetti speciali, perché di speciale in questa situazione c'è già l'arrampicata di Flohé. All'inizio della clip, che dura appena 2'30", lo si sente che domanda conferma della partenza, mentre successivamente è Max che chiede di aggiungere alcuni crashpad sui movimenti finali, a ulteriore testimonianza dell'assoluta estemporaneità della salita.
L'arrampicata di Yannick è decisamente efficace: movimenti rapidi e precisi che fanno sembrare fin troppo facile la scalata. D'altronde era stato lo stesso Flohé a suggerire che il grado del boulder fosse piuttosto morbido, in accordo con alcuni suoi colleghi (tra i quali Daniel Woods e Pietro Vidi),“Ma me lo tengo volentieri come 8c soft” aveva aggiunto senza proporre downgrade.
Foundation's Edge - 19 movimenti lungo 12 metri- è nato nel 2013 con la prima salita di Dave Graham. Da allora, è diventato uno dei problemi di riferimento a Fionnay, salito da vari climber di alto livello: tra i primi Shawn Raboutou, Clément Lechaptois, Dylan Chuat, Tim Reuser. Nel 2021 Will Bosi l'ha chiuso in una sessione, mentre tre anni fa, il belga Simon Lorenzi l'ha risolto in un'ora e mezza, dopo tre tentativi.
La linea ha una versione più difficile dall'estate del 2020, quando Charles Albert ha debuttato con una via diretta, dal nome evocativo: Harder Better Faster.