Giovani CAI in Abruzzo: riuscita la terza edizione del Camp

Oltre 35 giovani soci del CAI provenienti da tutta Italia hanno partecipato, dall’11 al 13 luglio 2025, alla terza edizione del Camp CAI Giovani Abruzzo, ospitato a Campo di Giove (AQ) all’interno del Mons Jovis Festival.

L’iniziativa, patrocinata dal GR CAI Abruzzo e guidata dal CAI Sulmona, si è svolta nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, geoparco UNESCO. Campo di Giove fa parte della Green Community “Maiella Madre”, che unisce sette comuni con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e valorizzare le risorse del territorio.

I ragazzi, provenienti dalle sezioni CAI di Chieti, Pescara, Guardiagrele, Atessa, Sulmona, Lanciano, L’Aquila, Penne, Colleferro e Latina (Lazio), Salerno (Campania) e Bolzano (Alto Adige), hanno trascorso tre intense giornate nel campeggio “Orsa Minore” a 1.050 metri di quota. Escursioni, arrampicata, uscite in e-bike, incontri culturali e momenti conviviali hanno caratterizzato un programma variegato e appassionante.

Il sabato, ad esempio, le attività hanno spaziato da un’escursione EE con anello all’Altare dello Stincone (2.413 m) e Cima dell’Altare (2.542 m), alla giornata in falesia con gli istruttori della scuola “I Camosci della Maiella” presso Pietransieri, fino al sentiero dell’Orso guidato da un socio del CAI Sulmona e a un’uscita in e-bike tra i panorami del parco. Nel tardo pomeriggio, i giovani si sono ritrovati per un’escursione al tramonto, conclusa con una serata conviviale in campeggio. La domenica, invece, sono state proposte nuove attività, tra cui l’intitolazione di Cima Campo di Giove.

Numerosi i ringraziamenti rivolti al Comune di Campo di Giove e agli organizzatori del festival, che hanno fornito gadget personalizzati, vitto e supporto logistico. Parole di riconoscenza sono state espresse anche per il presidente del CAI Sulmona Nino Restaino, per gli istruttori de “I Camosci della Maiella”, per gli accompagnatori e per il campeggio Orsa Minore.

I partecipanti hanno voluto condividere le loro emozioni attraverso testimonianze dirette:

“Un’esperienza indimenticabile che ha riunito giovani appassionati di montagna da tutta la regione e oltre, arricchita da escursioni, arrampicate e momenti di convivialità. Non vedo l’ora di partecipare al prossimo camp” (Anastasia G., gruppo giovani CAI Pescara).

“Viva l’Abruzzo e gli abruzzesi!” (Luigi D., CAI Salerno).

“Un grazie speciale a chi ha partecipato e a chi ha organizzato. I vostri sorrisi sono stati la ricompensa di tanto lavoro”(Giordano B., CAI Sulmona).

“Siamo una squadra fortissimi, fatta di gente fantastici! Alla prossima!” (Annarita C., gruppo giovani CAI Chieti).

In molti hanno sottolineato i valori che hanno contraddistinto il camp: passione, condivisione e accoglienza, perfetta sintesi dello spirito con cui l’Abruzzo ha accolto i giovani del CAI.