Yuri Koshelenko e Alexey LonchinskyOltre alla spedizione di Piotr Hamor, Nives Meroi e Romano Benet, un altro duo di fama internazionale è pronto a tentare una nuova via: si tratta dei russi Yuri Koshelenko e Alexey Lonchinsky. Koshelenko, 62 anni, è una vera e propria leggenda dell’alpinismo sovietico. Piolet d’Or nel 2003 per una spettacolare salita di 2500 metri sulla parete sud del Nuptse, realizzata insieme a Valeri Babanov (anche lui in Nepal per tentare l’Everest senza bombole di ossigeno). Lonchinsky, 43 anni, è il compagno abituale di Koshelenko nelle recenti imprese himalayane. Insieme, nel 2023, hanno firmato la prima salita del Rolwaling Kang Shar (6645 m).
La nuova spedizione resta per ora avvolta nel mistero: la coppia ha confermato i propri piani al portale RussianClimb, ma non ha ancora rivelato il nome esatto della montagna prescelta. Anche il Dipartimento del Turismo nepalese, la cui lista dei permessi non viene aggiornata dal 9 aprile, non offre ulteriori dettagli.
Una cosa è certa: con la loro esperienza, il loro rigore tecnico e l’approccio minimale, Koshelenko e Lonchinsky rappresentano un riferimento per l’alpinismo di esplorazione. La loro presenza nella zona del Kangchenjunga promette una bella pagina di montagna tutta da scrivere.