Il CAI raddoppia i fondi per la Montagnaterapia: 140mila euro per l’inclusione

Più risorse per i progetti delle Sezioni che promuovono escursioni accessibili e attività solidali. Domande entro il 31 ottobre.
Un'escursione CAI di Montagnaterapia

Il Comitato Direttivo Centrale del Club Alpino Italiano, nella seduta del 20 giugno 2025, ha deliberato un importante aumento delle risorse dedicate alla Montagnaterapia, portando lo stanziamento complessivo del Bando 2025 a 140mila euro. Sono stati aggiunti 70mila euro al precedente importo stabilito a maggio, raddoppiando così il sostegno economico per i progetti promossi da Sezioni e Sottosezioni del CAI.

L’obiettivo è chiaro: rendere la montagna accessibile a tutti, attraverso percorsi inclusivi pensati per persone fragili o con specifici bisogni. Ogni Sezione potrà ottenere fino a 1500 euro per finanziare attività articolate da svolgere nel corso del 2025. Tra le spese ammissibili: assicurazioni, materiali, trasporti, soggiorni, ingressi a musei e rimborsi ai volontari.

Le domande, corredate della documentazione richiesta, dovranno essere inviate via PEC entro le 23.59 del 31 ottobre 2025

Tutti i dettagli del bando sono disponibili su: www.cai.it/bandi-per-le-sezioni

Per chiarimenti è possibile contattare il numero 3311346735 o scrivere a bandi@cai.it.