LA MONTAGNA INSEGNA E UNISCE - A PIEDI PER CONOSCERE, AMARE E TUTELARE - DALLA MONTAGNA
METODI E CONTENUTI sono consolidati messaggi del CLUB ALPINO ITALIANO rivolti ai giovani del Mondo
della Scuola, in linea con la proposta educativa di STRADE MAESTRE che svolgerà un anno scolastico in
cammino, muovendosi a piedi dal 16 settembre 2024 fino a giugno 2025. Il Club Alpino Italiano ha fatto proprio STRADE MAESTRE, Progetto della Società Cooperativa
CamminaMenti, contribuendo all’attuazione di questa 1^ edizione a.s. 2024/2025 con uno “zaino studio”
di 20.000 euro. Il Progetto sarà accompagnato nello svolgimento dal Gruppo di Lavoro Cai Scuola.
Una singolare anno rsperienza
STRADE MAESTRE propone “a ragazze e ragazzi iscritti alle scuole superiori” di svolgere un anno
scolastico in Cammino, muovendosi a piedi da settembre 2024 a giugno 2025 lungo un percorso di quasi
2mila chilometri attraverso l'Italia di 11 regioni, alternando giornate di spostamento a periodi
residenziali, accompagnati da uno staff di educatori, guide e docenti. Parliamo di inclusione, sostenibilità,
incontro e conoscenza del territorio, con particolare attenzione a quello montano, percorrendo anche il
Sentiero Italia Cai.
Il Cai non è nuovo a riconoscere questa modalità di studio e avvicinamento alla montagna, già espressa con il sostegno nell’a.s. 2022/2023 a due classi di quinta elementare di Marina di Massa, in Cammino dalle Apuane al mare, con intense e appassionanti giornate di didattica all’aperto.
Cai Scuola 2024 in Cammino sui sentieri
Cai Scuola è sempre in Cammino sui sentieri con studentesse e studenti. Siamo vicinissimi alla
“Settimana Nazionale sul Sentiero Italia Cai dal 7 al 13 ottobre 2024” rivolta alle Scuole di ogni ordine e
grado, con percorrenza del Sentiero e pernottamento nei paesi e nei rifugi. A questa mirata proposta del
Cai si aggiunge anche quella più ampia del ”Turismo Scolastico Sostenibile in Ambiente Montano” che
spazia su ogni altro sentiero e località. Sarà utile riuscire far incontrare gli studenti di STRADE MAESTRE
con quelli che hanno condiviso l’esperienza escursionistica con il Cai. Ne deriverebbe un interessante
scambio di esperienze.
Il Cai svolge proprie attività, negli ambiti dell’istruzione, dell’educazione, della scuola, del coinvolgimento
giovanile, afferma Giacomo Benedetti, Vicepresidente generale del Cai con delega al progetto Cai-Scuola,
con l’impegno a promuovere crescita e autonomia dei giovani attraverso la frequentazione sostenibile, la
conoscenza emozionale e la cura dei territori, specialmente quelli delle “terre alte”. Con Strade Maestre si condivide la visione Cai di progresso, coerente con i principi costituzionali a tutela di ambiente, biodiversità ed ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni.
16 settembre 2024 ad Orvieto
l’anno scolastico in Cammino con STRADE MAESTRE inizia il 16 settembre 2024 ad Orvieto e come CAI
Scuola ci saremo, per salutare il gruppo in partenza formato, al momento, da sette giovani tra i 17 e i 18
anni