Il nuovo scatto di Valerio Minato: Monviso e Pecetto, un allineamento irripetibile

Un raro allineamento tra la Chiesa di Santa Maria della Neve, il Monviso e la Luna ha regalato a Pecetto Torinese un momento suggestivo, catturato in uno scatto di Valerio Minato.

Alle 20:41 del 25 novembre 2025 Pecetto Torinese e il Monviso hanno condiviso un istante raro, quasi sospeso, in cui la quotidianità del paese, la vastità delle montagne e la distanza siderale della Luna si sono ritrovate perfettamente allineate in un’unica immagine. Un fenomeno effimero, immortalato dal fotografo torinese Valerio Minato, che nel suo scatto è riuscito a condensare tre livelli di realtà apparentemente inconciliabili.

Il punto di vista scelto dal fotografo ha permesso di far convivere, in un solo fotogramma, la Chiesa di Santa Maria della Neve di Pecetto – calda, illuminata, vicinissima – con l’imponente profilo del Monviso, distante chilometri ma reso percettivamente vicino, e con la Luna, che pure orbita quasi a 400mila chilometri dalla Terra. Un incontro che la tecnica della compressione dei piani ha trasformato in un equilibrio perfetto, portando ciò che è lontano a sembrare intimo e raggiungibile.

Minato descrive il momento come un appuntamento magico, quasi onirico, con il cosmo, una congiunzione che ha unito “la piccola storia dell’uomo, la maestosità geologica della Terra e l’infinito respiro dell’universo”. Attimi che alla vista nuda scorrono rapidi, ma che la macchina fotografica è riuscita a rendere eterni.

Il risultato è uno scatto che non ritrae soltanto un raro allineamento astronomico, ma un’armonia fugace, durata pochi secondi, che ora rimane fissata per sempre.