Incredibile discesa con gli sci dalla Grande Torre di Trango per Morrison, Astorga e Lustenberg

La cordata ha seguito una difficile linea per riuscire nell'impresa in memoria di Hilaree Nelson, la compagna di Jim scomparsa nel 2022 sul Manaslu

La Grande Torre di Trango (6.286 m) è una delle vette più iconiche del Karakorum: per gli italiani è salita agli onori della cronaca nel 1988, quando Maurizio Giordani l'ha scalata in solitaria per il versante nord ovest. Negli anni diversi alpinisti hanno messo la loro firma sulla più alta delle cinque cime, ma l'impresa del 9 maggio a opera di Jim Morrison, Christina Lustenberger e Chantel Astorga vale qualcosa di veramente speciale. I tre alpinisti, per la prima volta nella storia, hanno sceso la Grande Torre con gli sci.

In realtà Jim Morrison ci pensava già da qualche anno. Nell'autunno 2018 aveva sciato sul Lhotse con la sua compagna Hilaree Nelson. In quell'occasione l'idea di andare alle Torri era emersa in una conversazione con l'alpinista Andres Marin, il quale gli aveva assicurato che era possibile sciare dalla più alta delle cinque. In seguito alla scomparsa della compagna nel 2022 - durante una discesa con gli sci dal Manaslu- Morrison aveva messo in discussione la propria attività, ma già l'anno scorso si è ricreduto e ha fatto una prima discesa esplorativa dalla Grande Torre.

La linea di discesa © E. Rokpe


Con Chantel Astorga al posto di Nick McNutt, Jim Morrison e Christina Lustenberger sono tornati in Karakorum nella primavera di quest'anno e Questa volta il trio è riuscito a superare tutte le difficoltà fino a raggiungere la vetta. Da lì sono scesi per seguire quell'improbabile linea di neve che li ha riportati a valle. Ecco il suo commento: «È stato un bel viaggio raggiungere questa vetta, e per me è stato molto emozionante, dato che era il mio primo traguardo importante dopo il Manaslu. Trango è sempre stato associato a quei pochi duri che si arrampicano ad alta quota e con difficoltà estreme. Era da molto tempo che volevo visitare questo luogo e, curiosamente, abbiamo trovato il modo di farlo immaginando una linea di sci dalla sua vetta. Ciò che sembrava impossibile per le sue enormi pareti verticali è diventato una meta grazie a un sinuoso nastro naturale di neve e ghiaccio che scende dalla cima. Ho condiviso la visione delle numerose vette del Karakorum dall'alto con due donne incredibili come Christina Lusti e Chantel Astorga. Non mi sfugge che queste due donne coraggiose sono state di grande ispirazione per Hilaree e ho sentito fortemente il loro sostegno mentre salivamo in vetta».