Dura solo un minuto e trentacinque secondi, ma già lasciano a bocca aperta le immagini resgistrate durante la discesa con gli sci di Jim Morrison lungo il Couloir Hornbein sull’Everest. Una preview diffusa dal National Geographic che sta già facendo il giro del mondo svelando qualche dettaglio su quanto affrontato dallo sciatore statunitense lungo quella che per decenni è stata considerata la linea più difficile e pericolosa dello sci estremo ad altissima quota.
Il video pubblicato da anticipa il materiale che sarà parte di un documentario in produzione firmato dai premi Oscar e BAFTA Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin, la coppia creativa dietro successi come Free Solo e The Rescue. Il progetto promette di raccontare non solo la discesa in sé, ma anche l’intensa preparazione fisica e mentale necessaria per affrontare la montagna più alta del mondo con un paio di sci ai piedi. “È il tipo di impresa che ridefinisce i limiti di ciò che è possibile nello sci estremo” commentano da National Geographic, che da oltre un secolo documenta le più grandi esplorazioni del Pianeta.
Le immagini, girate con un mix di droni e telecamere, offrono una prospettiva senza precedenti dell’Everest e restituiscono tutta la tensione, la bellezza e il rischio di un gesto sportivo destinato a entrare nei libri di storia.