
Il Trento Film Festival si prepara a un’edizione memorabile: dal 25 aprile al 4 maggio 2025, la rassegna cinematografica dedicata alla montagna e all’avventura avrà come simbolo il potente scatto del fotografo brasiliano Sebastião Salgado. L’immagine scelta per il manifesto ritrae il ghiacciaio del Kluane Park, in Canada, e con il suo bianco e nero carico di tensione vuole trasmettere un messaggio chiaro: i ghiacciai stanno soffrendo e il tempo per salvarli si sta esaurendo.
Era dal 2004 che il Trento Film Festival non affidava il proprio manifesto a una fotografia. Allora era stato uno scatto storico di Vittorio Sella a rappresentare la rassegna; oggi è la visione di Salgado a raccogliere il testimone, in un’edizione che vuole rendere omaggio all’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, promosso dalle Nazioni Unite.
«Se le montagne sono sentinelle dei cambiamenti climatici, i ghiacciai ne sono gli indicatori più precisi. Studi recenti mostrano che, entro la fine del secolo, potremmo perdere tra il 69% e il 92% dei ghiacci alpini. Per questo era fondamentale che il Festival celebrasse questa ricorrenza», ha spiegato il presidente del Trento Film Festival, Mauro Leveghi. «Salgado ha il dono di raccontare con le immagini le trasformazioni del pianeta: il suo scatto ci mette davanti agli occhi la realtà, senza filtri. La lingua del ghiacciaio sembra parlarci… anzi, urla la sua sofferenza».
La presenza di Salgado al Festival non si limiterà al manifesto: grazie alla collaborazione con Mart e MUSE, il pubblico potrà visitare una grande mostra dedicata al suo nuovo progetto, “Ghiacciai”, che sarà ospitata al Mart di Rovereto dal 12 aprile al 21 settembre 2025 e al MUSE di Trento fino all’11 gennaio 2026.
«Portare Salgado a Trento era un sogno», ha raccontato la direttrice del Festival, Luana Bisesti. «Abbiamo lavorato a lungo per coinvolgerlo e ci siamo riusciti grazie a una sinergia tra i più importanti attori della cultura e della scienza in Trentino».
Intanto, il Festival annuncia anche le date dell’edizione di Bolzano, che si terrà dal 3 al 7 giugno e il 22 e 23 ottobre 2025, consolidando il legame con il territorio altoatesino.