
Il Monte Terminio, nel cuore dei Monti Picentini, è stato teatro di un intervento notturno che ha visto impegnate diverse componenti del soccorso. Nella notte tra domenica e lunedì un gruppo di alpinisti, impegnato su una via nella zona del vallone Matrunolo, si è ritrovato in difficoltà dopo aver effettuato tre calate su corda. Rimasti “incrodati”, senza possibilità di proseguire in sicurezza, uno di loro è riuscito a lanciare l’allarme tramite l’app GeoResq, permettendo una rapida geolocalizzazione.
Dal campo base allestito in località Campolaspierto sono partite due squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania . In parallelo, grazie al coordinamento è stato attivato il supporto dell’Aeronautica Militare. Un elicottero è decollato da Pratica di Mare e ha raggiunto l’area dell’intervento, imbarcando un tecnico del Soccorso Alpino per un primo sorvolo. Il forte vento, però, ha reso impossibile qualsiasi tentativo di recupero in parete.
È stata quindi predisposta una squadra mista composta da tecnici del CNSAS e del SAGF – il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza – una portata in quota con l’elicottero e una seconda via terra. Anche questo tentativo è stato sospeso a causa del peggioramento delle condizioni meteo.
Alle prime luci dell’alba una squadra del CNSAS è riuscita a raggiungere la vetta, individuare il gruppo e metterlo in sicurezza. Gli alpinisti, che non presentavano problematiche sanitarie, sono stati accompagnati fino al campo base, dove l’intervento si è concluso.
Sul posto erano presenti anche i Vigili del fuoco e i Carabinieri della stazione di Serino, a supporto delle operazioni.