Leggimontagna 2025: premiato lo studio sulla memoria di Vaia

L’opera "Vaia. La tempesta nella memoria" di Perco, Da Deppo e Trentini ha ricevuto il Premio Speciale Dolomiti UNESCO per il suo studio sulle comunità colpite dalla tempesta Vaia. Lo studio raccoglie testimonianze dirette e documenta il rapporto tra popolazioni locali e foreste dopo il disastro del 2018.

Durante la 23esima edizione del Premio letterario "Leggimontagna", è stato assegnato il Premio Speciale Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO all’opera “Vaia. La tempesta nella memoria” (Cierre Edizioni, 2024), firmata da Daniela Perco, Iolanda Da Deppo e Michele Trentini. La cerimonia si è svolta sabato 8 novembre a Malborghetto, con la consegna del premio da parte del professor Mauro Pascolini, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Dolomiti UNESCO.

Lo studio, frutto di una ricerca antropologica avviata nel 2021 dal Museo Etnografico Dolomiti di Cesiomaggiore (Belluno), ha raccolto le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona gli effetti del disastro ambientale causato dalla tempesta Vaia, concentrandosi in particolare sulle aree del Bellunese maggiormente colpite.

La giuria del Premio ha sottolineato come spesso il punto di vista delle comunità locali sia stato trascurato o messo in secondo piano da narrazioni che, pur con buone intenzioni, miravano a supportare le popolazioni. Il lavoro di Perco, Da Deppo e Trentini, grazie alla combinazione di testi scritti e video-documentari, riesce a superare questi stereotipi, approfondendo il rapporto tra le risorse forestali e le comunità locali in un contesto di cambiamenti sociali, economici, climatici e paesaggistici.

La tempesta Vaia, che nell’ottobre 2018 aveva abbattuto oltre 15 milioni di alberi solo in Veneto, ha avuto conseguenze emotive, sociali ed economiche di lungo periodo. La ricerca, condotta in un periodo segnato anche dalla pandemia da Covid-19, ha permesso di indagare un fenomeno più ampio: la riflessione sul futuro dell’abitare in montagna, tra fragilità ambientale e rinnovato legame con la natura.