Carlos SoriaL’alpinista spagnolo Carlos Soria Fontán, all’età di 86 anni, è salito in vetta al Manaslu (8163 m), diventando la persona più anziana a raggiungere la cima di un Ottomila.
Secondo quanto riportato dall’agenzia che gestisce la spedizione, Seven Summit Treks, Soria ha raggiunto la cima alle 5:30 del mattino (ora locale) di oggi, sabato 26 settembre 2025. Per Soria, oltre alla questione dell'età, si trattava di celebrare una ricorrenza importante: il cinquantesimo anniversario del primo successo spagnolo sul Manaslu, avvenuto nel 1975. Soria partecipò a quella spedizione pionieristica, ma non raggiunse la vetta. Sarebbe poi arrivato in cima al Manaslu, per la prima volta, all'età di 71 anni senza utilizzare bombole di ossigeno.
Sul Manaslu a 86 anni
L’elemento più sorprendente di questa impresa è certamente l’età. A 86 anni Soria è diventato il più anziano alpinista a salire un Ottomila, superando il giapponese Yuichiro Miura, che raggiunse l’Everest a 80 anni.
Il percorso che l'ha portato fin qui non è stato semplice, eppure l'alpinista spagnolo non ha mai rinunciato a inseguire la passione per l'aria rarefatta, nonostante l'età. Soria si è preparato con dedizione nonostante problemi fisici, come una frattura alla tibia durante un tentativo al Dhaulagiri nel 2023 e altri acciacchi. Un esempio è la recente operazione a una valvola cardiaca, appena un mese prima di partire per il Manaslu.
A oggi sono 12 gli Ottomila saliti di Soria, a cui mancano “solamente” Dhaulagiri e Shishapangma e, dopo il recente exploit, viene da pensare che la sua storia non sia affatto finita.
Ma prima di pensare al futuro dobbiamo concentrarci su questa spedizione. Soria si trova infatti ancora sulla montagna. Oggi dovrebbe raggiungere campo 2, per poi fare rientro al campo base nella giornata di domani.