Manaslu: Tsang Yin Hung stabilisce il nuovo record femminile di velocità

A 50 anni, l'ex insegnante diventata alpinista ha stabilito il nuovo record femminile di velocità sul Manaslu, scalando la vetta in 18 ore e 53 minuti.

L'alpinista hongkongese Tsang Yin Hung, conosciuta come Ada, ha realizzato il record femminile di velocità sul Manaslu (8163 m), raggiungendo la vetta in 18 ore e 53 minuti. Partita dal campo base alle 18:03 di lunedì 22 settembre, Ada ha raggiunto la cima alle 12:56 del giorno successivo, martedì 23 settembre.

A 50 anni, Ada è già celebre per essere stata la prima donna di Hong Kong a scalare l'Everest nel 2017. Nel 2021, ha stabilito il record femminile di velocità sull'Everest con un tempo di 25 ore e 50 minuti, battendo il precedente record del nepalese Phunjo Jhangmu Lama che poi avrebbe riconquistato il primato nel 2024, abbassando il tempo a 14 ore e 31 minuti.

Sul Manaslu Ada ha affrontato nausea e dolori addominali, ma grazie al supporto di Phurba Tenjing Sherpa e Nima Gyalzen Sherpa, entrambi esperti alpinisti con numerose ascensioni a ottomila metri, è riuscita a superare ogni difficoltà. Secondo quanto dichiarato dall protagonista di questa storia, la sua performance non sarebbe dettata dalla ricerca di un record, ma dalla voglia di mettersi alla prova e affinare le proprie capacità alpinistiche.

Dopo aver raggiunta la vetta l'alpinista ha fatto uso di bombole di ossigeno, come si vede dalle foto pubblicata, anche se a oggi Ada non ha menzionato questo particolare nel suo racconto.

 

Tsang Yin Hung

Prima di affermarsi come alpinista, Tsang Yin Hung era un’insegnante di scuola media a Hong Kong. La passione per la montagna è nata relativamente tardi: ha iniziato a praticare l’alpinismo in modo continuativo solo attorno al 2010, alternando allenamenti di corsa e arrampicata per costruire resistenza e disciplina. I suoi primi tentativi di scalata dell’Everest, nel 2014 e nel 2015, furono interrotti rispettivamente da una valanga e dal terremoto che devastò il Nepal, episodi che avrebbero scoraggiato molti ma che per Ada divennero motivi per rafforzare la propria determinazione. Con il tempo ha lasciato alle spalle la carriera da docente per dedicarsi all’alpinismo professionale, fino a diventare la prima donna di Hong Kong a raggiungere la vetta dell’Everest e a oggi quella con il maggior numero di record di velocità sugli Ottomila.