I soccorritori nella zona di intervento
I soccorritori nella zona di interventoÈ in corso un complesso intervento di soccorso sul Monte Rosa, dove due alpinisti ieri sera intorno alle 21 hanno segnalato la loro impossibilità a proseguire sulla Cresta Signal, circa 100 metri sotto la Capanna Margherita. Sfiniti e impossibilitati a a proseguire l’itinerario, i due hanno lanciato l’allarme.
Le condizioni meteo avverse hanno impedito l’intervento dell’elicottero; un tentativo via terra è stato portato avanti da due guide alpine straniere presenti in rifugio, ma è stato abortito per le difficoltà della meteo. Questa mattina, con persistenti nevischio e nuvolosità, il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte non è riuscito ad avvicinarsi, mentre quattro tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono stati sbarcati più in basso sulla cresta e hanno iniziato l'avvicinamento a piedi, affrontando tratti tecnici molto impegnativi in condizioni ambientali difficili.
Si sta valutando anche l’invio di ulteriori squadre alla Capanna Margherita per un avvicinamento dall’alto, al momento i due alpinisti non sono ancora stati raggiunti. A supporto è presente anche il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.
Aggiornamento delle 16:40 - 28 luglio 2025
Questa mattina una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese è stata sbarcata dal Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte in un punto sottostante rispetto alla posizione dei due alpinisti, per poi proseguire via terra lungo il percorso alpinistico.
Successivamente, una seconda squadra mista, composta da tecnici del Soccorso Alpino Piemontese e della Guardia di Finanza, è stata elitrasportata alla Capanna Margherita e ha raggiunto i dispersi procedendo in discesa.
I due alpinisti sono stati intercettati intorno alle 12.30. I soccorritori hanno messo in sicurezza l’area e prestato le prime cure, fornendo coperte autoriscaldanti e viveri. Entrambi si trovavano in condizioni di ipotermia.
Approfittando di un temporaneo miglioramento della meteo, l’elicottero ha effettuato un nuovo tentativo di recupero: uno dei due uomini è stato verricellato e trasportato in ospedale in codice verde. Il peggioramento delle condizioni atmosferiche ha però impedito il recupero aereo del secondo alpinista. Poiché l’uomo è cosciente e collaborativo, è stato deciso di procedere con l’evacuazione via terra, risalendo verso la Capanna Margherita.
I soccorritori stanno ora utilizzando corde, carrucole, paranchi e sistemi di contrappeso per aiutare l’uomo nella difficile progressione in quota.