Il Forte di Bard © Archivio Forte di BardDomenica 7 settembre 2025, alle ore 16.30, il Forte di Bard ospita l’incontro Mountain’s Eyes, appuntamento conclusivo della mostra Una montagna di… segni – Impronte di ghiaccio, che raccoglie le opere selezionate dal concorso internazionale di grafica e illustrazione promosso dal Forte.
Protagonisti dell’incontro saranno Roberto Ghezzi, artista toscano che ha maturato la propria ricerca anche attraverso spedizioni alpinistiche in alta quota, e Rodolfo Carosi, professore di geologia al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino, autore o coautore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche e numerose carte geologiche in diversi contesti orogenici.
Il dialogo metterà in relazione arte e scienza, approfondendo in particolare l’esperienza condotta da Ghezzi sulle montagne dell’Himalaya, un progetto nato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino. Un’occasione per raccontare come la ricerca artistica e quella scientifica possano intrecciarsi nel dare nuove letture del paesaggio montano e dei suoi fragili equilibri.
La mostra Una montagna di… segni – Impronte di ghiaccio è il risultato del concorso internazionale di grafica e illustrazione organizzato dal Forte di Bard, con il contributo tecnico della Alina Art Foundation e dell’Associazione culturale Inarttendu. L’iniziativa si inserisce nel progetto TransiT – Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibile, finanziato dal programma Interreg VI-A France - Italia Alcotra 2021-2027.