Mountainside: a Edolo il futuro delle montagne europee

Tre Premi allo Studio per gli studenti della nuova Laurea Magistrale internazionale
Valle Adamé, Valle Camonica © Wikimedia Commons

A Edolo, nel cuore delle Alpi bresciane, prende il via un progetto accademico che guarda lontano: MOUNTAINSIDE, il nuovo Corso di Laurea Magistrale internazionale in “Valorization and Sustainable Development of Mountain Areas”, attivato presso il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano.

Interamente in lingua inglese e inserito nell’ambito delle Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali, il percorso formativo è pensato per preparare professionisti capaci di guidare lo sviluppo sostenibile delle aree montane a livello europeo, affrontando le sfide del cambiamento climatico, della valorizzazione delle risorse naturali e della tutela dei territori alpini.

A sostegno degli studenti che intraprenderanno questo cammino, l’associazione Val.Te.Mo., in collaborazione con Banca Popolare di Sondrio, FederBIM e Coldiretti Brescia, ha istituito tre Premi allo Studio destinati ai migliori candidati:

  • 4000 euro al primo classificato, offerti da Banca Popolare di Sondrio;

  • 4000 euro al secondo classificato, messi a disposizione da FederBIM;

  • 1000 euro al terzo classificato, grazie a Coldiretti Brescia.

Per concorrere ai Premi è necessario essere immatricolati al Corso di Laurea Magistrale MOUNTAINSIDE e inviare entro il 31 ottobre 2025 la domanda di partecipazione all’indirizzo info@valtemo.it, allegando il modulo disponibile sul sito dell’associazione, un Curriculum Vitae e una lettera motivazionale.

Le candidature al Corso di Laurea devono essere presentate entro la stessa data tramite il sito www.unimontagna.it.

Con MOUNTAINSIDE, Edolo e l’Università degli Studi di Milano rafforzano il loro ruolo di riferimento internazionale per la formazione e la ricerca legata alla montagna, trasformando le Alpi in un laboratorio d’avanguardia per il futuro delle aree montane europee.