Nepal Festival Solidale, una giornata di cultura e solidarietà nel cuore del Parco Berrini

Sabato 27 settembre il Parco Berrini di Ternate si trasformerà in un piccolo angolo di Nepal per accogliere il Nepal Festival Solidale, un appuntamento che unisce cultura, sapori e impegno sociale in un’unica giornata. Un’occasione per ritrovarsi tra amici, famiglie e curiosi, scoprendo le tradizioni di un Paese lontano e contribuendo allo stesso tempo a un importante progetto umanitario.
Studentato di Chhermading con scolari

L’obiettivo principale dell’iniziativa è sostenere la scolarizzazione dei giovani dei villaggi più isolati attraverso la costruzione di uno studentato a Chhermading, nella valle del Khumbu. La struttura offrirà a 50 bambini la possibilità di frequentare la scuola media già presente nel villaggio, vivere in un ambiente accogliente e ricevere ogni giorno pasti caldi.

Alla giornata parteciperanno anche diverse realtà del volontariato attive nel campo della solidarietà internazionale, come Schools for a Better Future, il VISPE di Milano – presente anche in Africa – e Bistari Bistari, che opera con ospedali nel remoto Dolpo.

Il programma è ricco di appuntamenti pensati per tutte le età. Dalle 14 i più piccoli potranno partecipare a laboratori creativi per realizzare bandierine tibetane e mandala, un modo semplice e coinvolgente per avvicinarsi alla spiritualità e all’arte nepalese. Gli adulti potranno invece prendere parte a una sessione di Hatha Yoga, seguita da un rilassante bagno sonoro con campane e gong tibetani.

A partire dalle 10 del mattino, due monaci dell’Albagnano Healing Center di Verbania realizzeranno un mandala di sabbia secondo l’antica tradizione buddista, che sarà poi distrutto alle 18.45 per rappresentare l’impermanenza della vita, principio cardine della filosofia orientale.

La giornata si concluderà con la cena solidale nepalese, dove sarà possibile gustare piatti tipici come samosa, momo, dal-bat tarkary, pollo al curry e yogurt al mango, preparati da Ngina Sherpa, guida himalayana d’alta quota e, per l’occasione, cuoco d’eccezione.

Il Nepal Festival Solidale è un invito a trascorrere del tempo insieme, immersi in un’atmosfera di festa e condivisione, con la consapevolezza che ogni gesto può contribuire a migliorare la vita di chi vive in condizioni di difficoltà.