Oddo e Billon liberano la via Lafaille sulla ovest dei Dru

Nuova impresa degli alpinisti francesi, che hanno realizzato la prima libera della mitica salita invernale di Lafaille nel massiccio del Monte Bianco, a quasi un quarto di secolo dall'apertura

Quasi un quarto di secolo dopo l'apertura in solitaria - e in inverno- da parte del connazionale Jean-Christophe Lafaille, gli alpinisti francesi Léo Billon ed Enzo Oddo hanno messo a segno la prima salita in libera della Voie Lafaille, sulla parete ovest dei Dru, nel massiccio del Monte Bianco. L'itinerario al tempo suscitò clamore per le condizioni ambientali in cui fu realizzato: in pieno inverno, in dieci giorni, superando difficoltà al limite delle possibilità tecniche e psicologiche affrontabili. Lo stesso Lafaille, che sarebbe scomparso cinque anni più tardi in una invernale - sempre in solitaria- sul Makalu, la definì come "la più bella e difficile via che ho scalato nelle Alpi", aggiungendo di avere trovato la via dieci volte più dura rispetto a Divine providence, sul Grand Pilier d'Angle, di cui aveva la prima salita in solitaria.

Il progetto girava nella testa di Billon e Oddo da parecchio tempo. I due alpinisti hanno compiuto una veloce ricognizione la scorsa estate, per poi tornare ben tre volte quest'anno. Il loro obiettivo non era infatti una semplice ripetizione, ma esplorare, preparare i tiri e aprire due nuove lunghezze sopra L'épaule du Drus. Lafaille in quel punto aveva deviato verso la parete sud a causa delle condizioni ambientai trovate. 
Nel corso della libera - con i tiri più difficili saliti entrambi da capocordata- i due alpinisti hanno effettuato altrettanti bivacchi in parete e la mattina del 7 agosto hanno liberato le ultime due lunghezze di 7c. Oddo e Billon hanno raggiunto la cima verso le 14, per poi iniziare la discesa, conclusa verso le 20 con un nuovo bivacco alla base della parete. Originariamente proposta come A4/A5 dallo stesso Lafaille (ma poi rivalutata A5+), la via ora è stata liberata con difficoltà che Billon e Oddo hanno valutato fino a 8b+.
Leo Billon ha aggiornato i propri follower in corso d'opera, raccontando di un lavoro tutt'altro che semplice, anche per via delle condizioni ambientali incontrate nel corso delle tre sessioni dedicate. Leo ha confidato anche che inizialmente - l'anno scorso- l'idea condivisa con Oddo era di tentare una ripetizione in giornata, ma che poi si è insinuata in loro la voglia di provare la libera. I video pubblicati sul suo profilo rendono benissimo l'idea delle condizioni trovate e dell'impegno richiesto.