L’unione fa la forza: il detto è più che mai valido in vista dell'invernale di Simone Moro al Manaslu. L'alpinista bergamasco aveva già annunciato che avrebbe fatto squadra con Nima Rinji Sherpa e ora si registra una nuova adesione al progetto di Moro. Oswald Rodrigo Pereira ha infatti comunicato sui suoi canali social che si unirà a Simone nel prossimo tentativo invernale sul Manaslu. "Sono orgoglioso di partecipare a questo progetto" ha affermato l'alpinista polacco, rilanciando il post della 14 Peaks Expedition, l'agenzia che supporta l'operazione (la stessa al centro del "mistero" relativo alla presunta "prima" dello Yasa Thak).
I tre proveranno a scalare l’ottava vetta più alta della Terra in un’unica spinta, senza l’ausilio di corde fisse, ossigeno supplementare o campi fissi preallesititi e anche senza il supporto di guide di alta quota. A tutte queste difficoltà, il polacco dovrà aggiungere l'aggravio di portare con sé l’attrezzatura cinematografica per documentare la salita.
Oswald Rodrigo Pereira ha vissuto la sua prima esperienza sugli Ottomila nel 2018, durante il reportage sulla spedizione nazionale polacca invernale. Nel 2021 ha conquistato il suo primo Ottomila, il Broad Peak. L'anno successivo ha provato il Manaslu, senza successo a causa del meteo avverso. Durante questa primavera, Pereira ha già salito Makalu e Kanchenjunga e sembra davvero nel suo anno buono. Il registe alpinista polacco ha anche accompagnato diversi altri scalatori su altre vette himalayane come Nanda Devi East, Lhotse e Batura Sar.