Alessandro Caputo, Valter Perlino e Stefano FarronatoSono ore di apprensione per la sorte di Stefano Farronato e Alessandro Caputo, i due alpinisti italiani dispersi da sabato sul Panbari Himal, una montagna di 6983 metri situata nella regione del Peri Himal, in Nepal.
Secondo quanto comunicato dalle autorità nepalesi, i due si trovavano al Campo 1 quando il maltempo ha colpito l’area con forti nevicate e scarsa visibilità. Da quel momento non si hanno più loro notizie. Il capo spedizione, Valter Perlino, che era rimasto al campo base, è stato recuperato in elicottero e portato in salvo dopo essere rimasto bloccato a causa delle abbondanti e severe nevicate che hanno interessato l'area nell'ultima settimana.
Le operazioni di ricerca sono attualmente in corso e proseguiranno nei prossimi giorni.
La spedizione italiana, denominata Panbari Q7, era partita il 7 ottobre con l’obiettivo di salire la vetta in stile alpino. Il Panbari Himal è una montagna remota e poco frequentata, salita per la prima volta solo nel 2006. L’area si trova tra i distretti di Gorkha e Manang, in una regione isolata dove le comunicazioni sono difficili e i soccorsi devono affrontare dislivelli notevoli e condizioni ambientali severe.
Al momento, non esistono conferme ufficiali su quanto possa essere accaduto ai due alpinisti dispersi. Non è noto se abbiano tentato di salire oltre il Campo 1 né se siano stati travolti da una valanga.