Il crollo al Mochito
La zona del crollo al MochitoTra domenica e mercoledì scorsi, la parete est del Mochito, iconica meta degli alpinisti in Patagonia, è stata teatro di due grandi crolli di pietre. Il primo episodio è avvenuto intorno alle 20:00 di domenica scorsa: massi di dimensioni impressionanti hanno raggiunto una delle zone di campeggio situate alle porte di Niponino.
Due cordate che si trovavano all’interno delle tende hanno dovuto reagire rapidamente, uscendo dalle sacche a pelo per mettersi in sicurezza. Alcune delle pietre cadute erano così grandi da ricordare la misura di un’automobile, riferisce Patagonia Vertical. Secondo le prime ricostruzioni si parla del crollo di una sezione di oltre 60 per 30 metri.
Il secondo crollo, avvenuto nei giorni successivi, è stato leggermente più contenuto, ma altrettanto significativo. In particolare, la parte centrale della via “No Bad Weather” (250 m, 6c+) è quasi completamente scomparsa.
Le guide locali suggeriscono estrema cautela: è sconsigliato campeggiare sulla playita più vicina al Mochito. Gli alpinisti sono invitati a posizionare le tende il più a est possibile, mantenendosi lontani dalla parete e valutando con attenzione la sicurezza del luogo dove intendono dormire.