Foto Instagram Angelina di Prinzio, Paloma Farkas e Catalina Unwin
Foto Instagram Angelina di Prinzio, Paloma Farkas e Catalina Unwin
Foto Instagram Angelina di Prinzio, Paloma Farkas e Catalina Unwin
Foto Instagram Angelina di Prinzio, Paloma Farkas e Catalina Unwin
Foto Instagram Angelina di Prinzio, Paloma Farkas e Catalina Unwin
Foto Instagram Angelina di Prinzio, Paloma Farkas e Catalina Unwin
Foto Instagram Angelina di Prinzio, Paloma Farkas e Catalina Unwin
Foto Instagram Angelina di Prinzio, Paloma Farkas e Catalina UnwinAngelina di Prinzio (Argentina), Paloma Farkas (California) e Catalina Unwin (Cile) hanno salito il Cerro Steffen, 3300 metri, nel Campo de Hielo Sur della Patagonia meridionale, aprendo una nuova linea sulla parete ovest della montagna.
La nuova via, battezzata “Sincronía”, si sviluppa per 900 metri con difficoltà fino a WI4 e M4 e pendenze che raggiungono i 60 gradi. Si tratta della seconda salita conosciuta del Cerro Steffen e della prima sulla sua parete ovest.
Le tre alpiniste avevano iniziato a progettare la salita un anno fa. “Un anno fa abbiamo iniziato a sognare questo progetto con Palo e Cata. Tutto è nato tra messaggi scambiati, condividendo una domanda per un grant. Quella è stata l’occasione perfetta per pianificare finalmente un’avventura tutta al femminile. E non una qualsiasi: una che ci portasse in terreno sconosciuto, con poca informazione e tanta voglia di esplorare”. Le tre avevano infatti solo una foto della parete e nessun'altra informazione. “Avevamo bisogno di questo, di mettere in gioco anni di apprendimento, formazione e passione per la montagna, e farlo tra donne, in un ambiente selvaggio e remoto. Pianificare una salita con poche foto e un paio di riferimenti è una follia meravigliosa. Immaginare la linea, definire strategia, periodo dell’anno, cibo, attrezzatura e perfino come attraversare il Lago O’Higgins. Nulla è semplice in questo luogo del mondo”.
Anche il nome, ovviamente, non è stato scelto a caso. “Sincronía: nome femminile, coincidenza di fatti o fenomeni nel tempo".