Alpinisti intenti a superare un grande crepaccio sulla seraccata del Khumbu © Khunga SherpaCi sono stati momenti di tensione nei giorni scorsi sul versante nepalese dell’Everest, dove un imponente seracco è crollato nella pericolosa Khumbu Icefall, una delle sezioni più tecniche e instabili del ghiacciaio. Fortunatamente non si registrano feriti, ma il crollo ha danneggiato parte del lavoro dei “Icefall Doctors”, gli sherpa incaricati della manutenzione del percorso.
A documentare l’incidente è stato Khunga Sherpa, guida per Furtenbach Adventures, che dal campo base ha fotografato la zona colpita mostrando una lunga fila di alpinisti in attesa di attraversare una crepacciata aperta. L’immagine evidenzia una linea sottile di scalatori ai piedi della montagna, proprio dove si è verificato il distacco.
Il crollo è avvenuto in una delle aree più critiche del ghiacciaio, dove erano state installate quattro scale in alluminio per permettere agli alpinisti di attraversare un profondo crepaccio. Le scale sono cadute con il movimento del ghiaccio, ma gli Icefall Doctors sono intervenuti rapidamente per riposizionarle e ristabilire il passaggio già poche ore dopo l’accaduto. Il ritardo nella progressione verso la vetta delle molte spedizioni presenti è quindi stato contenuto.
In questi giorni, la seraccata del Khumbu è particolarmente affollata: gran parte degli alpinisti impegnati nella stagione primaverile sull’Everest si trova già sulla montagna. Molti stanno completando la fase di acclimatazione nei pressi del campo base, mentre alcuni team hanno iniziato la salita verso il campo 2, a circa 6400 metri di quota, dove i team nepalesi delle agenzie di trekking si stanno muovendo in anticipo per fissare corde, posizionare le tende e portare i materiali utili alla salita dei loro clienti.
Il video del crepaccio dove è avvenuto il distacco