Premio Nazionale del Paesaggio 2021, una menzione per il Sentiero Italia CAI

Per il Vicepresidente generale Montani questo riconoscimento è la dimostrazione del valore del progetto di ripristino e rilancio dell'itinerario escursionistico che tocca tutte le regioni italiane

«Dobbiamo sempre pensare alla grande lungimiranza dei nostri padri costituenti, che iscrissero nell’articolo 9, tra i principi fondamentali, non soltanto la tutela del patrimonio storico e artistico della nazione, ma anche la tutela del paesaggio. Pensiamo quale capacità di visione aveva quella generazione di politiche e di politici nell’immaginare il futuro». Queste le parole del Ministro della Cultura Dario Franceschini, che stamane ha assegnato il Premio Nazionale del Paesaggio 2021 al progetto “La biodiversità dentro la città – la Valle d’Astino di Bergamo” della Fondazione Misericordia Maggiore di Bergamo.

Il Sentiero Italia CAI per il rilancio delle montagne di mezzo

A questa edizione hanno partecipato 96 proposte, tra cui il Sentiero Italia CAI, candidato dal Club alpino italiano, che ha ricevuto una delle nove menzioni assegnate. È soddisfatto il Vicepresidente generale del Cai Antonio Montani, che commenta:

«questo riconoscimento, che mi riempie d'orgoglio, certifica l'importanza del Sentiero Italia CAI, non solo come proposta escursionistica, ma come progetto di rilancio delle montagne di mezzo con importanti ricadute in termini di tutela del paesaggio e di recupero della coesione sociale».

Il Sentiero Italia CAI è un percorso escursionistico di 7200 Km e 509 tappe, che attraversa tutte le regioni d’Italia rivelando il fascino, la bellezza e le tradizioni dei territori interni. Il progetto consiste nella riqualificazione e valorizzazione del percorso e, conseguentemente, dei paesaggi attraversati, con il fine di promuovere forme di turismo sostenibili e consapevoli. Oltre al primo premio e alle nove menzioni, sono state conferite anche una menzione speciale e cinque segnalazioni.

Premio Nazionale Paesaggio

La tutela del paesaggio uno dei settori virtuosi del nostro Paese

Conclude il Ministro Franceschini: «nel 2016 abbiamo istituito la Giornata Nazionale del Paesaggio (che ricade il 14 marzo di ogni anno ndr), che è un modo per organizzare una competizione virtuosa tra progetti, per tenere vivo questo tema e di partecipare alla selezione europea che si svolge successivamente. È un riconoscimento importante, è una prova di come noi in molti settori siamo all’avanguardia. Dobbiamo essere orgogliosi perché la tutela del paesaggio è uno dei settori su cui l’Italia è più avanti di molti altri paesi».

Il Sentiero Italia CAI per i paesaggi italiani, le parole del Vicepresidente Montani