Prima assoluta sul Chomolhari III: tre alpinisti cinesi sulla vetta al confine tra Cina e Bhutan

Tra il 23 e il 25 luglio 2025, Liu Yang, Song Yuancheng e He Lang hanno raggiunto per la prima volta la cima del Chomolhari III (6706 m). La realizzazione, confermata dall’American Alpine Club, è considerata una delle salite himalayane più notevoli dell’anno.

Un piccolo team di alpinisti cinesi ha realizzato la prima ascensione del Chomolhari III (6706 m), una vetta fin'ora inviolata al confine tra Cina e Bhutan. La salita, compiuta tra il 23 e il 25 luglio 2025 da Liu Yang, Song Yuancheng e He Lang, è stata da poco pubblicata dall’American Alpine Club

I tre hanno affrontato lo sperone nord della montagna in stile alpino, tracciando una linea di circa 1400 metri che hanno chiamato The Shining Wall. L’itinerario è caratterizzato da pendii di neve e ghiaccio fino a 70 gradi e passaggi di misto valutati M5

Dopo due bivacchi precari a 6200 e 6450 metri, i tre alpinisti hanno raggiunto la vetta poco dopo mezzogiorno del 25 luglio, superando gli ultimi tratti con neve instabile e vento forte

La discesa si è rivelata lunga e difficoltosa: diverse calate su ancoraggi poco affidabili e i sintomi di edema cerebrale d’alta quota accusati da Liu Yang hanno reso il rientro drammatico, ma il gruppo è riuscito a tornare al campo base sano e salvo il 28 luglio. Queste per ora le informazioni a disposizione, ma si tratta senza ombra di dubbio di una salita di cui sentiremo ancora parlare.