Frame del video dei soccorsi - Soccorso Alpino e Speleologico valdostano
La scarsa visibilità della notte - Frame del video dei soccorsi - Soccorso Alpino e Speleologico valdostano
Frame del video dei soccorsi - Soccorso Alpino e Speleologico valdostano
Frame del video dei soccorsi - Soccorso Alpino e Speleologico valdostanoSi sono concluse alle 6:00 di questa mattina, le operazioni di soccorso, avviate nella serata di ieri, giovedì 4 settembre, dal Soccorso Alpino e Speleologico valdostano, a seguito della chiamata d’emergenza di un alpinista, bloccato a causa del maltempo, sulle Grandes Murailles, cresta spartiacque tra la Valpelline e la Valtournenche, in Valle d'Aosta.
L’uomo, 85 anni, di nazionalità francese, trovatosi in difficoltà a una quota di circa 3.000 metri, per il sopraggiungere di un forte temporale, aveva richiesto l’intervento delle squadre di soccorso attorno alle 22:00 di giovedì sera.
A causa delle condizioni meteo avverse, non è stato possibile nell’immediato condurre un avvicinamento in elicottero. In attesa dei soccorsi, l’alpinista è riuscito a raggiungere il bivacco Umberto Balestrieri (Valtournenche), a quota 3.100 metri, dove ha trascorso la notte.
Il Soccorso Alpino ha proseguito in notturna ulteriori tentativi di recupero, sempre con esito negativo a causa della scarsa visibilità in quota, determinata dalla presenza di nubi.
L’uomo è stato raggiunto alle primi luci del giorno e recuperato in elicottero. Affidato al personale medico a bordo, è stato trasferito successivamente al Pronto Soccorso per accertamenti diagnostici. Presenterebbe segni di ipotermia, le sue condizioni sono attualmente in fase di valutazione.