.jpeg)
È rientrata alla base la spedizione del CAI di Biella sull’Annapurna, e la città ha voluto celebrare i protagonisti con un momento ufficiale. Nella sala consiliare di Palazzo Oropa, Gianluca Cavalli, Donatella Barbera e Cesar Rosales sono stati accolti con calore e riconoscenza per aver portato in alto, in tutti i sensi, il nome della loro Sezione e del territorio.
A fare gli onori di casa è stata la vice sindaca Sara Gentile, che è anche assessora alla cultura e alla montagna: un doppio ruolo che ha dato ancora più valore alle parole di apprezzamento rivolte al gruppo. Gentile ha sottolineato non solo l’impresa sportiva, ma anche il valore simbolico di un progetto che unisce passione, preparazione e spirito di squadra.
Cesar Rosales, protagonista della salita alla vetta dell’Annapurna, ha condiviso le emozioni vissute in quota e ha ringraziato il CAI e la comunità per il sostegno ricevuto. Accanto a lui, Gianluca Cavalli e Donatella Barbera hanno ripercorso le fasi della spedizione, che ha comportato anche momenti critici e scelte difficili, tra cui l’evacuazione di Cavalli dopo essere stato travolto da una valanga.
All’incontro ha partecipato anche il presidente della Sezione CAI di Biella, Andrea Formagnana, che ha espresso l’orgoglio del sodalizio per una spedizione nata nel segno della preparazione e dell’amicizia. La salita all’Annapurna si inserisce in un percorso di crescita e formazione che la Sezione promuove da tempo, anche nel ricordo di figure significative come Guido Machetto, a cui l’impresa è stata dedicata.