Ritrovato l’elicottero precipitato sull'Appennino, tra Toscana e Marche. Morti i due occupanti

Dopo due giorni di ricerche, il relitto è stato individuato sull’Alpe della Luna, in un’area boschiva tra Badia Tedalda e Borgo Pace. A bordo due uomini, entrambi deceduti.
I rottami dell'elicottero

Si è conclusa in tragedia la vicenda dell’elicottero disperso tra Toscana e Marche da domenica pomeriggio. Il relitto del velivolo è stato individuato ieri sera sul versante toscano dell’Alpe della Luna, in un’area boschiva impervia compresa tra Badia Tedalda e Borgo Pace.

A bordo dell’elicottero, un AgustaWestland AW109 di proprietà privata, si trovavano Mario Paglicci, 77 anni, imprenditore orafo di Arezzo, e Fulvio Casini, 67 anni, di Sinalunga (Siena). Entrambi sono stati ritrovati senza vita nei pressi del relitto, completamente distrutto e bruciato a seguito dell’impatto.

Le operazioni di ricerca, coordinate dalla Prefettura di Arezzo con la collaborazione dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e Speleologico e della Protezione Civile, erano iniziate domenica pomeriggio dopo la scomparsa del velivolo dai radar. L’elicottero era decollato dal Lido di Venezia ed era diretto all’aviosuperficie “Serristori” di Castiglion Fiorentino (AR). L’ultimo segnale è stato registrato nella zona di confine tra le province di Pesaro-Urbino e Arezzo, poco dopo un messaggio inviato da uno dei passeggeri: “Abbiamo un’avaria.”

La fitta vegetazione ha reso difficoltose le ricerche, condotte con l’uso di droni e squadre a terra. Il relitto è stato individuato grazie a una ricognizione aerea dei Vigili del Fuoco, che ha permesso di delimitare la zona e avviare le operazioni di recupero.

Sul posto si sono recati gli investigatori dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (ANSV) e i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Arezzo. L’area è stata posta sotto sequestro per consentire i rilievi tecnici.

Il recupero dei corpi e la rimozione del relitto sono tuttora in corso. La Procura di Arezzo ha aperto un fascicolo per accertare le cause del disastro.