Una gita sociale della Sezione CAI di San Vito al Tagliamento su Cima del Cacciatore - 1975La sezione CAI di San Vito al Tagliamento si prepara a festeggiare il 50° anniversario della fondazione con un ricco programma di eventi che animeranno l’ultima settimana di settembre.
Si comincerà mercoledì 24 settembre, alle 20.45, all’Antico Teatro Sociale G.G. Arrigoni con la serata dedicata a Il Greppista. L’amico Giorgio Madinelli accompagnerà il pubblico in un viaggio nei meandri più nascosti delle montagne attraverso una serie di filmati.
Venerdì 26 settembre, sempre alle 20.45, all’Auditorium Zotti sarà protagonista Stefano Ardito, scrittore, giornalista, alpinista e documentarista specializzato in montagna. Con la conferenza Dagli Appennini all’Himalaya porterà i presenti tra le più affascinanti vette del pianeta. A coordinare la serata sarà Antonio Zambon, presidente del Club Arc Alpin, l’associazione che riunisce tutti i club alpini delle Alpi.
Il momento clou sarà sabato 27 settembre alle ore 11, con il ritrovo ufficiale assieme alle autorità e ai soci. Nell’occasione sarà presentato il volume celebrativo dedicato ai 50 anni della sezione, realizzato dalla Commissione Cultura. Il libro ripercorre la storia del sodalizio dal 1975 ad oggi con fotografie, aneddoti e curiosità. Alla mattinata parteciperanno anche alcuni dei soci fondatori, tra cui Silvana Ciani, prima presidente donna del CAI in Italia. L’evento sarà impreziosito dal Coro alpino delle Prealpi Clautane, che accompagnerà la celebrazione con canti tradizionali. Seguirà un momento conviviale aperto a tutti.
Il pomeriggio sarà dedicato a chi vorrà cimentarsi con l’arrampicata: presso la palestra e la zona boulder saranno presenti istruttori qualificati pronti a guidare i neofiti in totale sicurezza.
Un sentito ringraziamento va al Comune di San Vito al Tagliamento, alla Regione Friuli Venezia Giulia, al Consorzio Ponterosso Tagliamento, al CAI nazionale e regionale e agli sponsor locali per il sostegno offerto a questa ricorrenza.