Scalo sogni: un viaggio sul filo della Karakorum Highway

Nuova avventura per l'esploratore Ettore Campana, dopo Africa, Caucaso e la traversata delle Alpi

Ettore Campana, instancabile esploratore e promotore del progetto Scalo Sogni, ha affrontato una nuova avventura: un viaggio di 39 giorni lungo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta al mondo. Tra bikepacking e alpinismo, Ettore ha portato con sé non solo la sua passione per le montagne ma anche un forte messaggio di solidarietà, dedicato alle persone con disabilità, dopo i precedenti viaggi che lo avevano visto esplorare diverse parti del nostro pianeta.

UN VIAGGIO TRA SFIDE E BELLEZZE INASPETTATE

L’impresa non è stata priva di difficoltà. Bloccato fin dal primo giorno dalla polizia pakistana per ragioni di sicurezza, Ettore è stato scortato per chilometri, costretto a pedalare al buio e a fermarsi in caserme per la notte. Dopo giorni complicati, ha iniziato a esplorare le vette che tanto sognava: tra queste, una cima senza nome di 4560 metri ai piedi del Nanga Parbat e il Vomere Peak (5220 m), dedicato ai ragazzi del centro educativo Il Vomere di Travagliato.

Tra forature, malfunzionamenti ai freni e malesseri fisici dovuti al cibo locale, Ettore ha trovato supporto nella generosità delle popolazioni locali. "Le loro tecniche di riparazione ingegnose mi hanno salvato più di una volta," racconta.

LA MISSIONE SOCIALE

Punto focale del progetto era la "missione sociale": regalare braccialetti colorati, realizzati dai ragazzi de Il Vomere, ai bambini dei villaggi locali. Ogni dono rappresentava un ponte tra culture, un simbolo di amicizia e condivisione. Tutti i 40 braccialetti sono stati accolti con sorpresa ed entusiasmo, confermando ancora una volta l'importanza di unire avventura e solidarietà.

LA SFIDA FINALE: IL KHUNJERAB PASS

Debilitato da una severa infezione intestinale, Ettore ha comunque deciso di tentare il traguardo più ambito: il Khunjerab Pass (4693 m). Con una determinazione incrollabile e il supporto morale dei ragazzi del Vomere, ha raggiunto la cima nonostante neve, freddo estremo e condizioni fisiche precarie.

I NUMERI DELL’IMPRESA

  • Giorni totali: 39

  • Distanza percorsa: 1680 km (di cui 168 a piedi)

  • Dislivello totale: 32.300 metri

  • Cime scalate: 13, inclusa una di 5200 metri dedicata al progetto

Questo viaggio straordinario conferma ancora una volta come Scalo Sogni non sia solo un progetto di avventura, ma un modo per ispirare e dare voce a chi spesso si trova ai margini. "Le difficoltà incontrate durante il viaggio mi hanno insegnato che non esiste sfida insormontabile quando si ha uno scopo che motiva" conclude Ettore.

La sua prossima avventura? Ancora top secret, ma di certo continuerà a fondere esplorazione, alpinismo e solidarietà in una formula unica.