Adelboden in inverno © Wikimedia CommonsSuccede in Svizzera, nel Cantone di Berna, a Adelboden, una località alpina celebre per lo sci e le competizioni di alto livello. Non c'è più neve al di sotto dei 1300 metri e non è più possibile mantenere la Pista Norro. Come riportato da la Repubblica, probabilmente la pista verrà venduta o regalata. Una situazione che fotografa, con nettezza, le condizioni che la montagna sta affrontando per via del cambiamento climatico.
Adelboden è una località rinomata nello sci alpino: la pista più celebre della zona è la Chuenisbärgli, scenario delle gare di gigante della Coppa del Mondo. Ma la Norro, descritta come quella dove quasi tutti i residenti hanno imparato a sciare, è quella veramente in crisi. La montagna in invernale sta cambiando, e lo fa a ritmi sempre più frenetici.
Localizzata a circa 1300 metri di quota non riceve più neve naturale, ed è diventato anche difficile produrre e far tenere quella artificiale. Una situazione che abbiamo già visto più volte, anche a sud delle Alpi dove, soprattutto a occidente, siamo pieni di sceletri abbandonati. Antichi impianti di risalita e stazioni sciistiche costruite dove un tempo c'era neve e c'erano prospettive di crescita economica. Poi sono arrivati gli inverni miti e quelli secchi, e la neve ha iniziato a diminuire, fino a scomparire del tutto.
Mettere in vendita una pista significa molto più che cambiare intestatario: è un segnale della difficoltà crescente per i comprensori di montagna di mantenere l’infrastruttura necessaria per lo sci e l’inverno. Se le quote minori non garantiscono più neve, le gestioni si trovano davanti a costi maggiori (innevamento, trasporti, manutenzione) oppure davanti all'incapacità di offrire il loro prodotto: lo sci tradizionale.
E se la notizia non dice nulla, perché in fondo in questi giorni fa freddo. In realtà quello di Adelboden non è solo un fatto locale: è un campanello d’allarme per la montagna alpina che deve ridefinire la propria identità, l’offerta turistica e la gestione delle infrastrutture invernali. Il cambiamento climatico ha effetti concreti — e costosi — sull’economia della montagna, sul turismo, sulle comunità alpine. Adelboden ce lo dimostra.