Organizzato da UNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Gruppo FAI di Valle Camonica, l'evento si inserisce nel contesto di #FAIperilclima, un’iniziativa che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti del cambiamento climatico.
L’incontro sarà un’occasione per esplorare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla biodiversità delle vallate alpine e su come le comunità e l'ambiente di montagna possano sviluppare una resilienza sostenibile. Il programma della serata prevede interventi istituzionali di Anna Giorgi (Università degli Studi di Milano - UNIMONT) e Luca Masneri, sindaco di Edolo, oltre a un’introduzione a cura di Alessandra Giorgi, capo Gruppo FAI Valle Camonica.
Seguiranno i contributi di esperti del settore, tra cui:
Elisabetta Riva - Università degli Studi di Milano - UNIMONT, che parlerà di “Costruzioni montane resilienti”.
Luca Giupponi - Università degli Studi di Milano - UNIMONT, che analizzerà “L’effetto dei cambiamenti climatici sull’agro-biodiversità di montagna”.
Stefano Sala - Università degli Studi di Milano - UNIMONT, che illustrerà i “Progetti Horizon Europe MountResilience e Interreg Alpine Space TranStat”.
Fabio Ducoli - Studente UNIMONT, che condividerà “L’esperienza degli studenti UNIMONT”.
L’incontro sarà fruibile anche online, permettendo una partecipazione più ampia a chiunque sia interessato alle tematiche della sostenibilità e della conservazione ambientale in contesti montani.
Fonte: Ufficio Stampa UniMont