Il versante nord dell'Everest © Wikimedia CommonsNelle prime ore del mattino di lunedì 12 maggio 2025, un terremoto di magnitudo 5.5 ha colpito la città di Shigatse, nel Tibet sudoccidentale, scuotendo anche le pendici settentrionali del monte Everest. Secondo la China Earthquake Administration, la scossa si è verificata alle 5:11 ora locale, a una profondità di 10 chilometri.
Nonostante la vicinanza all'Everest, dove si stanno registrando le prime vette di stagione, nessun danno o vittima è stato segnalato. Adrian Ballinger di Alpenglow Expeditions ha dichiarato che, sebbene il sisma sia stato avvertito, tutto è rimasto sotto controllo: i campi e le corde sono intatti e non si sono verificate valanghe.
Questo evento sismico segue un terremoto più devastante avvenuto a gennaio 2025 nella zona di Tingri, a circa 240 chilometri da Shigatse, che ha causato oltre 120 morti. Il recente terremoto si inserisce nella scia dell'attività sismica nella regione himalayana, dove la collisione tra le placche tettoniche indiana ed eurasiatica rende l'area particolarmente vulnerabile a eventi sismici.