Torna la Borsa di studio “Matteo Pasquetto” per Aspiranti Guide Alpine

La Fondazione Comunitaria del Varesotto lancia la 4ª edizione della Borsa di studio “Matteo Pasquetto” per aspiranti guide alpine. In palio due premi da 2500 euro e dotazioni tecniche per sostenere la formazione dei giovani aspiranti.
Matteo Pasquetto

La Fondazione Comunitaria del Varesotto, attraverso il Fondo Casa Matteo Varese, annuncia la quarta edizione della Borsa di studio “Matteo Pasquetto” per Aspirante Guida Alpina, un’iniziativa nata per sostenere la formazione e la crescita professionale dei giovani impegnati nel percorso per diventare guide alpine.

Il bando, pubblicato ufficialmente il 7 novembre 2025, si inserisce nell’impegno della Fondazione a promuovere lo sviluppo sociale e civile del territorio, in linea con gli obiettivi di Fondazione Cariplo e con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare i goal 8.3 e 8.6 dedicati all’occupazione giovanile e alla crescita economica sostenibile.

 

Due borse di studio e dotazioni tecniche per i vincitori

Il bando, reso possibile grazie al supporto di enti quali il CAI Centrale e il CAI sezione di Laveno Mombello, e grazie ad aziende come Crazy, Vibram e C.A.M.P. prevede l’assegnazione di due borse di studio, ciascuna del valore di 2500 euro, accompagnate da una dotazione tecnica C.A.M.P. per l’Aspirante Guida Alpina (AGA) di I° livello e una dotazione di abbigliamento CRAZY per l’AGA di II° livello.

L’iniziativa intende ricordare e onorare la memoria di Matteo Pasquetto, giovane guida alpina varesina scomparsa prematuramente, e al tempo stesso incoraggiare chi, come lui, ha scelto di vivere la montagna con passione e professionalità.

 

Chi può partecipare

Il bando è rivolto a chi abbia concluso nel biennio 2024/2025 il corso di formazione per Aspirante Guida Alpina di I° o II° livello e abbia sostenuto il relativo esame di abilitazione tecnica per la Regione Lombardia.

Tra i requisiti richiesti figurano:

  • iscrizione al CAI-AGAI;

  • (per l’AGA di II° livello) iscrizione all’albo del Collegio Regionale delle Guide Alpine;

  • non aver già vinto una delle precedenti edizioni della Borsa “Matteo Pasquetto”.

     

Criteri di selezione

Le candidature saranno valutate in base a:

  • criterio di merito (fino a 35 punti),

  • età (fino a 10 punti),

  • residenza (fino a 3 punti),

  • colloquio finale online (fino a 12 punti).

I sei candidati con i punteggi più alti - tre per ciascun livello - accederanno al colloquio finale previsto per il 16 dicembre 2025.

 

Come presentare la domanda

Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma “RoL – Richieste on-Line” disponibile sul sito della Fondazione, dalle ore 10:00 del 7 novembre 2025 fino alle ore 17:00 del 4 dicembre 2025.

I candidati dovranno allegare il curriculum vitae e le attestazioni ufficiali dei risultati conseguiti durante la formazione, rilasciate dal Collegio delle Guide Alpine della Lombardia.

I vincitori riceveranno comunicazione entro il 22 dicembre 2025, e la cerimonia di premiazione si terrà tra fine gennaio e inizio febbraio 2026 in una sede che sarà comunicata in seguito.
La serata sarà un’occasione per raccontare la professione della Guida Alpina e per trasmettere ai giovani il valore della formazione, dell’impegno e del rispetto per la montagna.

 

Informazioni e contatti

Il testo completo del bando e i tutorial per la presentazione della domanda sono disponibili sul sito ufficiale della Fondazione: www.fondazionevaresotto.it.