Tornello del Seceda, non serve pagare: spunta il sentiero alternativo

Dopo la riattivazione del tornello sul sentiero per le Odle, spunta un’alternativa gratuita segnalata da un addetto. Presto in arrivo cartelli ufficiali per informare i turisti del percorso libero.

A pochi giorni dalla riattivazione del tornello a pagamento lungo il sentiero che conduce all'ormai tanto discusso punto panoramico sulle Odle arriva la risposta delle istituzioni locali e degli operatori turistici: il passaggio non è obbligatorio. Da qualche giorno infatti un addetto è presente nei pressi del varco per informare i visitatori dell’esistenza di un percorso alternativo, gratuito, che permette comunque di raggiungere la meta.

La segnalazione sarà presto rinforzata da cartelli ufficiali a cura di Dolomites Val Gardena, posizionati proprio accanto al tornello, con l’obiettivo di chiarire che si tratta di un’iniziativa privata e che, camminando qualche minuto in più, è possibile aggirare l’accesso a pagamento senza rinunciare al panorama.

 

Il caso del tornello a pagamento

Il tornello, installato da un proprietario privato su un breve tratto del sentiero, prevede il pagamento di 5 euro per proseguire lungo il percorso più diretto. L’iniziativa, sin dalla sua introduzione, ha suscitato polemiche e divisioni. Già nel luglio 2024, il tornello era stato temporaneamente disattivato in seguito a forti contestazioni. La nuova riattivazione, annunciata come “sperimentale”, ha nuovamente sollevato critiche da parte di residenti, turisti e istituzioni. In particolare, l’Associazione Turistica di Santa Cristina ha espresso perplessità sulla legittimità del pedaggio, accusando i promotori di voler monetizzare l’accesso a un bene comune.

Anche il Club Alpino Italiano ha preso posizione, ribadendo che “la montagna deve rimanere libera e accessibile a tutti”, sollecitando un confronto trasparente su criticità e modalità di gestione dei flussi turistici.

 

Il sentiero alternativo

Il sentiero alternativo, già praticabile e ora ufficialmente segnalato, consente di bypassare il tornello. Richiede circa 20 minuti di cammino in più, presenta una pendenza leggermente superiore, ma offre comunque l’accesso al medesimo punto panoramico.