“Una finestra sull’Artico”, Stefano Unterthiner racconta le Svalbard

Dal 31 ottobre al Forte di Bard apre Una finestra sull’Artico, la mostra di Stefano Unterthiner che racconta le Svalbard attraverso 60 fotografie tra fauna, paesaggi e cambiamenti climatici. Un viaggio visivo ed emozionante nel mondo artico più fragile e remoto del Pianeta.

Dal 31 ottobre 2025, il Forte di Bard ospita Una finestra sull’Artico, la nuova mostra del fotografo naturalista Stefano Unterthiner che racconta, attraverso le immagini, l’affascinante e fragile mondo dell’arcipelago delle Svalbard. L’esposizione resterà aperta fino al 3 maggio 2026.

Il progetto, nato dall’esperienza diretta di Unterthiner tra il 2018 e il 2025, trasforma l’iniziativa Una famiglia nell’Artico in un percorso visivo intenso ed emozionante. Sessanta fotografie, organizzate in nove sezioni, mostrano la fauna artica - orsi polari, renne, sterne, fulmari - e le stagioni che scandiscono la vita nell’estremo nord del Pianeta.

Oltre agli scatti naturalistici, la mostra include diciotto ritratti in bianco e nero dei residenti di Longyearbyen, accompagnati da testimonianze sul cambiamento climatico, e un pannello in grande formato dedicato alle climate stripes, a sottolineare l’urgenza della crisi ambientale. Il percorso espositivo prevede anche un documentario realizzato da RAI Tre della durata di 20 minuti, che approfondisce il progetto Una famiglia nell’Artico.

“Le Svalbard sono il luogo dove il cambiamento climatico si manifesta più rapidamente” commenta Unterthiner. “Per centoundici mesi consecutivi la temperatura media mensile è stata al di sopra della norma, un segnale chiaro di quanto il nostro pianeta stia cambiando”.

Fotografo, naturalista e divulgatore di fama internazionale, Stefano Unterthiner collabora con il National Geographic da vent’anni ed è autore di dieci libri fotografici. Le sue immagini sono state esposte in tutto il mondo, offrendo uno sguardo unico su ambienti naturali remoti e delicati.

La mostra sarà presentata in anteprima giovedì 30 ottobre alle ore 18 al Forte di Bard. Gli orari di apertura saranno dal martedì al venerdì 10.00–18.00, sabato, domenica e festivi 10.00–19.00. Chiuso il lunedì, ma aperta tutti i giorni dal 26 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026.