Un'aquila reale spicca il volo © P. NicolussiProseguono le iniziative di “Una Montagna di Esperienze”, il ciclo di escursioni e attività esperienziali lungo il Sentiero Italia CAI promosso dal Conitours – Consorzio Operatori Turistici della provincia di Cuneo, in collaborazione con l’Ente di Gestione delle Aree Protette Alpi Marittime e il CAI di Cuneo.
Il progetto, pensato per famiglie, appassionati di montagna e curiosi di ogni età, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturale, storico e culturale delle montagne della provincia di Cuneo, attraversate dal Sentiero Italia CAI, uno dei più grandi itinerari escursionistici d’Europa.
Il settimo e ultimo appuntamento si terrà sabato 20 settembre con un’escursione dedicata a “Osservando le migrazioni al Colle di Tenda”. La giornata inizierà alle 10:15 con il ritrovo davanti allo Chalet Le Marmotte e proseguirà con una camminata verso il Colle di Tenda e i suoi dintorni, per osservare la migrazione post-riproduttiva dell’avifauna, oltre che le specie di grandi rapaci stanziali e migratori, tra cui aquila reale e grifone. Il rientro alle auto è previsto per le 12:30.
La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero 0171 696206 o via mail a info@cuneoalps.it. Per informazioni e programma completo: www.cuneoalps.it.
L’iniziativa rientra nel progetto “Una Montagna di Esperienze: Turismo Sostenibile sul Sentiero Italia CAI in Piemonte”, finanziato dal Ministero del Turismo con il contributo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e con il patrocinio della Regione Piemonte.