L'intervento del Cnsas Lombardia © Soccorso alpino LombardiaEra uscito di casa domenica mattina (17 settembre 2023) per andare in cerca di funghi. Da solo, si era incamminato tra i boschi della Val Cavargna, nella zona di San Nazzaro (Como). Qualche ora dopo, non vedendolo rientrare a casa, i familiari si sono preoccupati, e hanno dato l'allarme: la macchina delle ricerche si è così messa in moto nel pomeriggio. In tutto, una quindicina di tecnici della Stazione Lario Occidentale Ceresio della XIX Delegazione del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas) e del Soccorso alpino della Guardia di finanza (Sagf) di Madesimo, sempre in contatto con le due centrali di Soreu dei Laghi e di Soreu Alpina.
Per prima cosa, sono stati battuti i sentieri principali e le aree dove è stato ritenuto più probabile che l'uomo, 77 anni, si fosse addentrato. Un lavoro che ha impegnato i soccorritori per ore, consentendo loro di raccogliere elementi fondamentali per capire quale strada avesse percorso, esattamente, il disperso. Per il quale, purtroppo, non c'è stato nulla da fare: il suo corpo è stato avvistato solo stamattina in un canale impervio all'interno del quale, secondo la ricostruzione dei soccorritori, è scivolato. Un volo di diversi metri che non gli ha lasciato scampo: è morto sul colpo. Dopo la constatazione da parte del medico d'emergenza, è stato recuperato e restituito ai familiari.
Il Cnsas della Lombardia, sulla propria pagina Facebook, ringrazia “per la collaborazione” gli amministratori e la popolazione di San Nazzaro.