
Immaginate di avanzare lentamente tra le onde dorate delle Crete Senesi, accompagnati dal profumo dei vigneti e dal silenzio dei borghi: Buonconvento, San Quirico d'Orcia, Radicofani. Poi giù verso la Riserva Naturale di Monte Rufeno, fino ad Acquapendente, porta d’ingresso nel Lazio. È questo il cuore pulsante della Walking Francigena Ultramarathon, che torna l’11 e 12 ottobre 2025 con il suo spirito unico: vietato correre, perché il cammino merita tempo, occhi e cuore.
L’evento, giunto a una nuova edizione, non è una gara ma un’esperienza: otto percorsi da 20 a 130 chilometri, pensati per chi vuole vivere in modo autentico e lento uno dei tracciati più affascinanti d’Europa, la Via Francigena. Si parte da Siena e si cammina immersi nel paesaggio più iconico della Toscana, tra colline, castelli, terme medievali e ponti antichi, fino al Lazio più selvaggio.
Per i camminatori più tenaci c’è la sfida simbolo della manifestazione: i 130 km da Siena ad Acquapendente, da percorrere in due giorni, anche di notte, sotto un cielo stellato che rende l’impresa ancora più magica. Un’avventura dove ogni passo diventa introspezione, ogni sforzo un trionfo.
Cammina. Conosci. Condividi. Questo è il motto della WFU. Non solo sport, ma cultura, scoperta, amicizia, con 18 punti ristoro, oltre 250 volontari e un'organizzazione pensata per far vivere a ogni partecipante un’autentica esperienza outdoor.
Novità 2025: chi si iscrive entro il 15 maggio ai percorsi lunghi (60, 70, 95 e 130 km) potrà usufruire di una promo del 15% sulla quota di partecipazione. Un’occasione da non perdere per chi sogna di mettersi alla prova lungo un cammino che è molto più di un semplice trekking.