Gregge di pecore © PixabayIl Club Alpino Italiano, attraverso il suo Gruppo Grandi Carnivori, organizza anche per il 2025 un importante Convegno Nazionale e Giornata di Studio, in programma sabato 20 settembre a Gubbio, presso il Centro Convegni Santo Spirito.
Il titolo dell’incontro è emblematico: “Pastorizia e zootecnia di montagna tra globalizzazione e ritorno dei grandi carnivori. Passato, presente, quale futuro?” Un tema tanto attuale quanto delicato, che affronta l'equilibrio possibile (e necessario) tra la conservazione della fauna selvatica e il mantenimento delle attività zootecniche tradizionali nelle aree montane.
Un dibattito lungo oltre un decennio
Dal 2014, il CAI ha dato avvio a una serie di appuntamenti nazionali per riflettere sulla presenza dei grandi carnivori (orsi, lupi, linci) e sull'impatto che questi animali hanno - o vengono percepiti avere - nelle aree montane, in relazione alla pastorizia, all’agricoltura, alla cultura e alla vita stessa delle comunità locali.
Dopo tappe significative in tutta Italia (da Sedico a Scandicci), l’edizione 2025 si svolge in Umbria, a Gubbio, città simbolica anche per il richiamo alla celebre storia di San Francesco e il lupo: un invito implicito a guardare con lucidità e apertura ai conflitti tra uomo e natura.
Una giornata di confronto e approfondimento
Il convegno vedrà la partecipazione di numerosi esperti provenienti dal mondo accademico, della ricerca scientifica e delle istituzioni. Saranno affrontati temi come:
la multifunzionalità e le criticità dei sistemi di allevamento montano
la sostenibilità nelle aree alpine e appenniniche
l’evoluzione dell’ecologia dei grandi predatori
la gestione dei conflitti con strumenti scientifici e normativi
l’uso delle nuove tecnologie per la prevenzione dei danni
A chiudere la giornata, una tavola rotonda tra tutti i relatori e i referenti CAI territoriali, per aprire il dibattito alle esperienze concrete e alle domande del pubblico.
Domenica 21 settembre – escursione (posti limitati)
Il programma si completa con un’escursione naturalistica a Gubbio nella mattinata di domenica 21 settembre, riservata ai soci CAI in regola con il tesseramento 2025 (massimo 60 partecipanti).
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA MA GRATUITA
entro il 10 settembre 2025
La locandina del convegno
La locandina del convegno