© Anna Torretta
“Anna Torretta si racconta: la montagna, il mio tetto, la mia vita”: è questo il titolo della serata organizzata dal Cai Reggio Emilia il 6 febbraio 2024, che avrà come ospite la fortissima alpinista piemontese Anna Torretta. L’iniziativa si terrà alle 21:00 presso la sala del centro sociale “Buco Magico” in via Martiri di Cervarolo 47 a Reggio Emilia.
Laureata in architettura, Anna Torretta dal 2000 esercita l’attività di guida alpina. Dal 2005 risiede a Courmayeur dove è iscritta e lavora per la “Società Guide di Courmayeur”, prima e unica donna. E’ stata pluri-campionessa italiana di “Arrampicata su Ghiaccio”, e vice campionessa del Mondo 2006 di questa specialità. Ha gareggiato in gare di “Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio” dal 2001 al 2008, dove si è sempre classificata tra i primi 5 atleti. Per molti anni la migliore atleta italiana a livello assoluto.
Ha al suo attivo tantissime salite estreme su ghiaccio, misto, artificiale, dry tooling, roccia, spedizioni e solitarie dalla Nord delle Grandes Jorasses per la Mc Intyre-Colton al Capitan in Yosemite, California all’Ama Dablam raggiunto da sola senza supporto di sherpa e compagni. Ha salito le vie di misto moderno più difficili al mondo, con primati femminili e assoluti, Vertical Limits in Svizzera, e Musaschi in Canada, valutate M12, e l’Empire Strike Back, M11 a Cogne. Ha arrampicato e effettuato spedizioni in tanti paesi, come l’Islanda, l’Argentina, il Canada, il Nepal, la Norvegia, il Tibet, il Cile per non parlare dell’arco alpino.
Ha realizzato diversi progetti dedicati ai giovani e all’alpinismo femminile, come il “Junior Ice Climbing Team”, “L’alta quota è rosa” con Natalya Prilepskaya e due spedizioni femminili in Afghanistan. Ha partecipato anche a due trasmissioni televisive su Rai2: il reality Montebianco e “Detto Fatto” di Caterina Balivo.
Negli ultimi anni Anna Torretta si è dedicata con successo anche alla scrittura, con la pubblicazione nel 2017 del libro “La montagna che non c'è”, a cui sono seguiti nel 2020 Whiteout, con Eleonora Delnevo e Dorota Bankowska edito da Hoepli e lo scorso anno “Dal tetto di casa vedo il mondo”, edito da Corbaccio.